
SAN GIMIGNANO (SI) – No ai femminicidi, ecco le foto delle Scarpe Rosse (chi le indossava è morta) sulla scalinata di Piazza Duomo a San Gimignano. Scarpe Rosse in cammino, che con il colore del sacrificio pretendono giustizia.
Da tutta Italia hanno invaso la scalinata del Duomo a San Gimignano per accendere i riflettori sul tema del femminicidio e della violenza sulle donne. L’iniziativa culturale e sociale «Scarpe rosse contro la violenza sulle donne», nata da un’idea dell’artista Elina Chauvet, è stata presentata sabato 21 settembre.
Iniziativa seguita da uno spettacolo teatrale «Cosa mia», dedicato alle vittime della violenza, con Antonio Branchi e la regia di Virginia Martini. La serata è stata promossa da Auser e Spi-Cgil insieme a Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di San Gimignano.
L’esposizione di centinaia di scarpe rosse sulla scalinata del Duomo, di forte impatto emotivo, punta a sensibilizzare il maggior numero di persone possibili su un dramma sempre più attuale.