
FIRENZE – Tra «dolcetto e scherzetto» è passata anche la notte di Halloween, ma a Firenze se ne sono accorti in pochi. Anche qui la moda di travestirsi da strega o di farsi truccare nei modi più disparati si è fatta vedere ma in tono minore rispetto alle attese. Principali «attori» i bambini, presi da un’indilazionabile voglia di carnevale da sfogare soprattutto nel pomeriggio, seguiti però a ruota dagli adulti che non hanno perso l’occasione per un’uscita, a cena e dopocena, soprattutto nelle strade del centro. L’atmosfera che si respirava tra Santa Croce, via dei Benci, piazza della Signoria non si distaccava molto da un «tranquillo» sabato di ordinaria movida.
Puntuali le numerose chiamate ai centralini di polizia e carabinieri per segnalare schiamazzi sottocasa, di gente che – anche oltre le 2 – non ne voleva sapere di andarsene a casa. E quando decine anche centinaia di persone sono assiepate davanti all’ingresso di un locale, magari in una strada stretta, è difficile per loro restare in silenzio. Così ogni parola in più talvolta diventa inaccettabile e non fa dormire. Impraticabile farle spostare con la forza, si ricorre allora al paziente convincimento dell’operatore di polizia verso il «tiratardi» di turno. Che però sottrae tempo prezioso ad un più ampio controllo del territorio.
La questura aveva disposto per la circostanza uno speciale «pattuglione», che ha iniziato ad operare fino dalle 18. Alcune volanti, dirette dal commissario capo Luca Benedetti, si sono mosse dalla questura, seguite anche da un »camper», adattato a «Ufficio mobile» della Polizia di Stato che è stato fatto stazionare nelle principali piazze cittadine. Moderno e ben strutturato al suo interno, offre un prezioso ausilio alla gente in strada e tiene lontano soggetti malintenzionati. Come nel caso di piazza sant’Ambrogio, piena di centinaia di persone che «bisbigliavano» quasi con tono salottiero, almeno durante la presenza della polizia, che poi si è staccata verso le 1.15 per raggiungere piazza Santa Croce. Successivi passaggi di volanti hanno dato, fortunatamente, esito negativo.
Il clou della movida di Halloween alla fiorentina si è avuto – ma è così ogni fine settimana – nella direttrice Benci, S.Croce, Verdi, San Piero. Intorno alle 3.30 qualche sussulto di voci in strada nei presso di un noto locale in zona via de’ Neri, per l’arrivo del calciatore viola Juan Cuadrado che comunque vi si è trattenuto una decina di minuti.
Durante l’attività del pattuglione della polizia, in aggiunta alla normale presenza di volanti sul territorio, sono state identificate una sessantina di persone, alcune delle quali portate in questura per accertamenti, perché prive di documenti. Controllati anche gli avventori di due esercizi pubblici, nella zona di piazza Dalmazia e del Ponte di Mezzo.