FIRENZE – La notizia che i tifosi di basket senesi non avrebbero mai voluto sentire è arrivata: la Mens Sana è fallita. Il tribunale fallimentare di Siena ne ha dichiarato il fallimento, il provvedimento è stato depositato in cancelleria oggi, mercoledì 9 luglio. La pronuncia segue all’inchiesta per bancarotta che aveva visto protagonista la società senese. Curatore fallimentare sarà il commercialista fiorentino Marco Lombardi.
NUOVA SOCIETÀ- Un futuro tutto da scrivere adesso per la Siena del basket. Chiusa la gloriosa era Montepaschi, condita da otto scudetti e cinque coppe Italia, si riparte dalla nuova società Mens Sana 1871, già affiliata alla Fip. Ma in quale categoria? Il 9 luglio scade il termine per l’iscrizione alla Dnb (divisione nazionale b), che prenderà il nome di Serie B. Ѐ questa la categoria cui aspira la nuova squadra. La Mens Sana essendo una società nuova non rientrerà in questo termine. Si cercherà di approfittare dei posti lasciati vuoti da altre società in difficoltà e si chiederà l’iscrizione tramite wild card. Il 18 luglio se ne saprà di più.
CRISI- Con Siena se ne va la squadra regina della pallacanestro nostrana, degli ultimi dieci anni. A guardare bene non è un caso isolato. Era il 1995 quando il basket italiano passò al professionismo. Da quella data sono tante le squadre blasonate ad essere fallite. Pistoia, Montecatini, Livorno, solo in Toscana. E poi Bologna, con Virtus e Fortitudo, Reggio Calabria, Messina, Milano. In tutto ben 24 club. Ecco allora il nuovo fenomeno italiano. La promozione non si conquista, si compra con il titolo sportivo.
SENTENZA- Nella sentenza il giudice delegato Marianna Serrao indica il 26 settembre come termine per il deposito dell’ammissione allo stato passivo da parte di creditori o terzi che vantano diritti reali e mobiliari. Il 27 ottobre si terrà l’esame dello stato passivo davanti allo stesso giudice.