Durigon, in un’intervista al Corriere della Sera, parla anche del superamento della legge Fornero, «il nostro obiettivo è dar corso al programma già con la legge di Bilancio per il 2019. Vogliamo attuare gli impegni presi, a partire da ‘quota 100. In merito alla possibilità di andare in pensione a 64 anni d’età con 36 di contributi, stiamo studiando varie ipotesi. Non escludiamo che si possa adottare una soglia d’età anche più bassa, sempre che con gli anni di contributi si arrivi appunto a quota 100. Molto dipenderà dalle risorse a disposizione, grosso modo servirebbero 8 miliardi di euro. Sulle coperture parleremo col ministro dell’Economia. Mi limito a osservare che il governo punta a un forte rilancio degli investimenti e della crescita, dalla quale deriveranno importanti risorse». Quanto alla possibilità di andare in pensione con 41 anni di contributi indipendentemente dall’età, «servirebbero ancora più risorse, e quindi è prematuro parlarne».