E’ quanto si legge in una nota dell’Anief che aggiunge: «Considerando le avvisaglie,per le sedi provinciali dell’amministrazione scolastica saranno giorni difficilissimi: si prevede un numero altissimo di segnalazioni, reclami e richieste di correzione in autotutela, per via dei tanti prevedibili errori di valutazione titoli e di inserimento commessi dall’amministrazione o dal sistema informatico. Anche se la normativa prevede la pubblicazione diretta di graduatorie definitive, Anief ricorda a tutti gli interessati, in caso di difformita’ nella valutazione delle domande, di inviare reclamo al piu’ presto dopo la pubblicazione delle Gps.
Sono giorni caldi per gli uffici scolastici. Subito dopol’assegnazione dei posti con la chiamata veloce si procedera’ conle supplenze: lo ha confermato il ministero dell’Istruzione, non esplicitando, pero’, che si trattera’ di un lavoro enorme. Riguardera’ la copertura di un numero di cattedre mai cosi’ alta: probabilmente anche piu’ di 250 mila docenti, a cui si aggiungonoi 56 mila cosiddetti Covid con contratti purtroppo usa e getta e per i quali il sindacato chiede un ravvedimento al fine di inserirli nell’organico di diritto. «Sono arrivate piu’ di 750mila domande per partecipare alle Gps, le Graduatorie provincialiper le supplenze – ha detto oggi Marcello Pacifico -. Sono delle graduatorie che quest’anno, per la prima volta, verranno utilizzate subito dopo la convocazione dalle GaE, che dopo le ultime immissioni in ruolo saranno pressoche’ esaurite, per dare uno dei 250 mila contratti di insegnamento con scadenza 30 giugno o 31 agosto 2021. Insegnamento che riguardera’ anche quei contratti che porteranno lavoro sino al termine delle attivita’didattiche o alla supplenza annuale. E’ molto importante per chi ha dichiarato i titoli all’atto della domanda non valutati o malvalutati di ricorrere al Tribunale amministrativo per avere riconosciuti dei diritti che gli vengono lesi e guadagnare le posizioni in graduatoria che gli competono di diritto. Basta visitare il sito internet dell’Anief e aderire entro il 31agosto» ha concluso il sindacalista autonomo.