Autostrada A1: inaugurata terza corsia dopo Firenze sud. Ma lunghe code per partenze e Tir

La terza corsia sull’Autostrada A1, in direzione nord e sud

FIRENZE – Aperta al traffico, da stamani 30 luglio, alle 6, la terza corsia sull’Autostrada A1, dopo Firenze sud, all’altezza del territorio comunale di Bagno a Ripoli.  E’ un altro pezzo (4 chilometri e mezzo di quella terza corsia che, a lavori completati, andrà da Barberino di Mugello fino a Incisa. Si tratta di un nuovo tracciato che si estende con piattaforma complessiva di 15 metri di larghezza. E’ costituito, sia in direzione nord sia in direzione sud, da tre corsie di marcia più una corsia di emergenza.

Questo progetto di Autostrade per l’Italia comprende anche la costruzione della galleria artificiale fonoassorbente Antella e il potenziamento del già esistente viadotto Ema. Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato il presidente e l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, rispettivamente Giuliano Mari e Roberto Tomasi, il presidente della Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, la vicesindaca di Firenze, Alessia Bettini. Mentre il sindaco della città metropolitana di Firenze, Dario Nardella, ha inviato un video messaggio.

Tuttavia, anche dopo l’apertura della terza corsia, in direzione sud si sono verificati fino a 10 chilometri di Roma. Motivo? L’anticipo delle partenze, favorito anche dal caldo di questi giorni, si è accavallato con un traffico di mezzi pesanti particolarmente intenso, in vista dei divieti annunciati per i prossimi giorni. Al momento Autostrade riferisce di code a tratti, a anche verso nord e di incolonnamenti tra Valdarno e il casello di Incisa verso Firenze.