FOLLONICA (GROSSETO) – Erano nascosti nelle buche segrete della pineta di Follonica, oltre 200 pezzi sequestrati dalla guardia di Finanza, proposti poi dai venditori abusivi sulle spiagge e ai turisti. Tutti pezzi di altissimo valore, di recenti modelli, di marchi di primo piano. La scoperta è accaduta nella notte fra mercoledì 11 e giovedì 12 agosto, attraverso un blitz decisivo dei militari delle Fiamme Gialle, che si sono appostati in una località dove i contrabbandieri interrano e disseppelliscono al momento della vendita illegale la merce contraffatta.
Intorno alle 4 di notte di oggi, 12 agosto, i finanzieri hanno notato movimenti sospetti nel buio della vegetazione, quindi scattava un dispositivo per fermare ed identificare i malviventi. Grazie al favore della notte sono scappati, ma dopo un’accurata ricerca, c’è stata la sorpresa: venivano individuate alcune buche, scavate nella terra e ricoperte con mimetismi di vario tipo (aghi di pino, sterpaglia, foglie). Dentro, diversi sacchi contenenti articoli contraffatti di alto pregio e valore tra cui borse e scarpe che sarebbero state vendute ‘in nero’ e senza alcuna garanzia ad improvvidi acquirenti, anche per centinaia di euro l’uno. Il valore complessivo al minuto di quanto sequestrato è di circa 10.000 euro. Indagini in corso per risalire alla filiera di approvvigionamento ed ai soggetti implicati.