FIRENZE – Superlavoro per i vigili del fuoco in Toscana. Spengono incendio in raffineria Eni a Livorno, intervengono per incendio in stabile, evacuato, a Lucca e salvano un cane a Arezzo. Ecco la cronaca dei tre interventi.
STAGNO (Li) – Incendio alla raffineria Eni di Stagno, una frazione del comune di Collesalvetti, in provincia di Livorno. Secondo quanto riporta l’Ansa si sarebbero verificate alcune esplosioni, mentre una colonna di denso fumo nero si è sollevata dal rogo ed è risultata visibile da lontano. Il sindaco di Collesalvetti, «è visibile una colonna di fumo nero che si vede anche da Collesalvetti, dopo che si sono sentiti ci dicono almeno tre forti rumori». L’incendio ha coinvolto l’ impianto forno hot oil all’ interno allo stabilimento. L’Incendio è stato estinto e sono in atto le operazioni di raffreddamento e bonifica. Al momento non risultano coinvolte persone. Sul posto stanno operano squadre del comando di Livorno, di Pisa, di Lucca e di Firenze. La viabilità stradale è stata ripristinata.
LUCCA – I vigili del fuoco del comando di Lucca sono intervenuti a partire dalle ore 12.45 circa nel Comune di Porcari, in via Barsanti e Matteucci n.3 per incendio che ha coinvolto l’appartamento sito al piano terzo fuori terra. Arrivata sul posto, la squadra apprendeva che una donna ed il suo bambino di circa due anni erano già stati soccorsi e trasportata all’Ospedale di Lucca grazie al generoso intervento di alcuni vicini che si erano prodigati per far evacuare il palazzo ed intervenire, anche con estintori, sull’incendio. Al termine delle operazioni di spegnimento il personale VF procedeva ad ulteriori verifiche al termine dei quali due appartamenti venivano dichiarati non accessibili con 10 persone rimaste temporaneamente senza alloggio. Sul posto il sindaco, il vicesindaco, l’assessore alle politiche sociali ed abitative, la Polizia Municipale e personale di ERP.