Secondo il piano illustrato al tavolo ministeriale, da subito saranno programmate attivita’ relative alla manutenzione e alla messa in sicurezza dello stabilimento, con attivita’ di tipo straordinario (a gennaio-febbraio) e ordinario (marzo-agosto), che vedranno impegnati circa 20-30 lavoratori; a marzo prenderanno il via i percorsi formativi per i dipendenti, che saranno definiti in base alla valutazione delle competenze di ciascuno di loro.