
PERUGIA – La terra continua a tremare in Umbria. Altre forti scosse sono state avvertite poco dopo le 20 di questa sera, 9 marzo 2023, nel centro di Perugia. ll terremoto di magnitudo 4.6 e 4.2 è stato registrato in una zona a 6 km da Umbertide. I palazzi hanno tremato a Perugia, paura tra gli abitanti. La scossa è stata avvertita anche ad Arezzo e in provincia con particolare intensità in Valdichiana e Valtiberina, zone confinanti con l’Umbria. In Vadichiana è stato sentito dalla popolazione anche un forte boato seguito dalla scossa di terremoto che ha fatto oscillare i lampadari provocando paura tra i residenti.
A seguito della scossa del pomeriggio di oggi di magnitudo 4.4, quattro palazzine, due abitazioni e un’azienda ad Umbertide sono state evacuate.
Per il momento ci sono circa 30 persone fuori dalle loro abitazioni e ricollocate altrove. Gli immobili evacuati sono in zona Pierantonio, Abbadia Montecorona, Pian D’Assino, Umbertide. Lesionata anche la vecchia stazione di Montecorona, da anni non piu’ utilizzata.
Domani, venerdì, e sabato le scuole di Umbertide e di Perugia resteranno chiuse in via precauzionale. La chiusura è stata disposta in modo da procedere in via cautelativa a sopralluoghi per verificare eventuali danni e lesioni alle strutture sedi di istituti scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado, comprese strutture per la prima infanzia, università, e istituti di alta formazione, e garantire, per quanto di competenza, le condizioni di sicurezza per lo svolgimento delle attività didattiche.
AGGIORNAMENTO DELLE 21.10
Anche i sindaci di Gubbio, Citta’ di Castello, Assisi e Bastia Umbra hanno disposto la chiusura precauzionale delle scuole. Il provvedimento consentira’ ai tecnici dei rispettivi Comuni di fare verifiche per quanto di loro competenza.