
Questo dolce, dal gusto delicato, e’chiamato bianco per il fatto che non contiene i tuorli delle uova ma solo albumi ben montati e pertanto non acquista quel colore giallino tipico dei dolci con uova. Presenta inoltre un’incredibile morbidezza e un delicato sapore e profumo di lavanda dovuto sia all’estratto di lavanda che allo sciroppo della bagna. Un trucco per cucinare con la lavanda è infatti quello di preparare in precedenza degli infusi con i suoi fiori; in particolare, quando si preparano i dolci è bene lasciarli brevemente in infusione nel latte caldo.
Alcuni consigli preliminari:
- La lavanda biologica da usare potete comperarla in negozi specifici nella vostra citta’ oppure online; i fiori di lavanda e quelli secchi per l’infuso dovranno essere per il 100% organici. Servirà inoltre una bottiglina di estratto di lavanda.
- Consiglio di usare una farina per dolci in quanto e’ piu’ fine e ha una testura piu’ leggera; volendo potrete prepararla in casa se avete dell’amido di mais, andando a togliere 2 cucchiai di farina dalla dose e a sostituirli con la stessa quantita’ di amido di mais.
- Le chiare dell’uovo dovranno essere a temperatura ambiente e di 4 uova grandi
- Il latte dovrà essere preferibilmente intero, ma a vostro gusto potrete usare anche altri tipi di latte vegetale
- Il burro dovra’ essere di buona qualità, profumato e senza sale
- Prima di fare l’impasto, preparate un infuso mettendo i fiori secchi di lavanda in infusione nel latte caldo per circa un’ora affinche’ assuma il sapore e l’ odore di lavanda ( se volete potete prepararlo anche il giorno prima e poi lasciarlo in frigo)
Ingredienti (per uno stampo rotondo di 24 cm)
-3 dl di latte intero o latte vegetale al gusto
-2 cucchiaini da the di fiori di lavanda secca
-350 gr di farina per dolci
-1 cucchiaio da tavola di lievito per dolci
-1 cucchiaino di sale
-185 gr di burro a temperatura ambiente
-260 gr di zucchero semolato
-4 grandi albumi d’uovo
-bacca di vaniglia o vaniglina
-1 cucchiaino da the di estratto di lavanda
INGREDIENTI PER LO SCIROPPO ALLA LAVANDA
-120 ml di acqua
-100 gr di zucchero semolato
-2 cucchiaini da the di fiori di lavanda essiccati
Potete servire il dolce così com’è semplicemente bagnandolo con lo sciroppo e poi decorarlo, oppure renderlo più ghiotto tagliandolo a metà e farcendolo con una crema; trattandosi di un dolce bianco suggerisco una semplice farcia di crema bianca al limone che si sposa benissimo con il sapore e l’odore della lavanda.
INFINE LA DECORAZIONE DEL DOLCE
Per decorare potete sbizzarrirvi
- semplicemente con della panna montata e poi fiori freschi di lavanda
- una copertura di philadelphia, zucchero e burro come quella di un cheesecake da preparare con questi ingredienti ( 120 gr di burro,
250 gr di philadelphia, 600 gr di zucchero, 1/2 cucchiaino da the di estratto di lavanda, vaniglia)
da preparare in questo modo:
– semplicemente mettendo il formaggio philadelphia in un contenitore e con la frusta renderlo cremoso e senza grumi, quindi poco a poco unite lo zucchero a velo e lavoratelo fino a che il tutto risulti spesso ma cremoso;
-oppure presentarlo come una naked cake, ovvero un dolce a nudo di qualsiasi glassa o copertura e decoratelo con della frutta di vari colori.
ISTRUZIONI PER LA PREPARAZIONE DEL DOLCE
- accendete il forno a 180 gradi
- foderate lo stampo attentamente con carta da forno, sia sul fondo che sulle pareti
- preparate lo sciroppo alla lavanda mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero e i fiori secchi di lavanda, fate sobillare il tutto per una decina di minuti quindi lasciatelo raffreddare; quando e’ freddo colatelo
- in una ciotola unire gli ingredienti secchi: farina, sale e lievito per dolci e passateli al setaccio
- a parte, con una frusta elettrica montate molto bene lo zucchero e il burro ammorbidito per una decina di minuti fino a renderlo spumoso
- in un’altra ciotola montate a neve ferma le chiare dell’uovo
- passate a colino il latte ormai freddo nel quale avete infuso i fiori di lavanda e mischiatelo delicatamente al composto cremoso di zucchero e burro
- aggiungete le chiare dell’uovo montate e l’estratto di lavanda
- iniziate delicatamente ad aggiungere gli ingredienti secchi, poco alla volta, rimestando con una spatola dal basso verso l’alto
- quando l’impasto e’ pronto versatelo nello stampo foderato ed infornate in forno riscaldato a 180°
- per la cottura serviranno dai 25 ai 30 minuti
- fate la prova stuzzicadenti, dovrà risultare asciutto
- estraetelo dal forno e mettetelo a raffreddare
- quando e’ freddo, capovolgetelo e toglietelo dallo stampo
- ora potrete semplicemente inzupparlo con la bagna procedendo cosi’: con uno stuzzicadenti praticate sulla sua superficie dei piccoli fori e usando un pennello spennellate lo sciroppo sul dolce, quindi decoratelo a piacere
oppure
- se volete rendere il dolce piu’ goloso non bagnatelo in superficie ma dividetelo a meta’; quindi usate lo sciroppo come bagna per poi farcirlo con una ottima crema bianca al limone usando questi ingredienti:
-500 ml di latte
-100 g di zucchero
-50 di amido di mais (maizena) o farina
-3 limoni non trattati
e queste istruzioni:
- con un pelapatate togliete la buccia dai limoni evitando il più possibile la parte bianca che risulta molto amara
- mettete questa buccia in un pentolino insieme al latte e fateli scaldare
- in una ciotola mettete lo zucchero, la maizena o la farina e mescolateli
- colate il latte per togliere la buccia dei limoni e usando una frusta aggiungetelo allo zucchero e alla maizena
- mescolate piano piano in modo che non si formino grumi
- rimettete sul fuoco il composto e fate cuocere a fuoco molto basso per circa 5 minuti se desiderate una crema fluida, e un po’ di più se la volete più densa
- fate raffreddare la crema al limone coperta da pellicola trasparente in modo che non si crei la pellicina sopra
- tagliate il dolce a meta’e bagnatelo con lo sciroppo di lavanda
- farcite il dolce con la crema bianca al limone
- copritelo con il secondo disco
- guarnite a piacere usando anche dei fiori freschi di lavanda
AUGURI A TUTTE LE MAMME ❤️❤️