Viene proposto un piatto tradizionale del sud della Toscana dove si pensa venisse preparato fin dal XV secolo. Si può gustare in molti posti della regione
Leggi
Viene proposto un piatto tradizionale del sud della Toscana dove si pensa venisse preparato fin dal XV secolo. Si può gustare in molti posti della regione
LeggiRaffinata ed elegante nella presentazione, con una consistenza vellutata e un sapore assai delicato, la bisque di aragosta e’ un piatto da riservare alle grandi occasioni
LeggiLA GALETTE DES ROIS Vi propongo questo dolce tradizionale della Francia settentrionale che viene consumato nel giorno dell’Epifania; infatti lo
LeggiUna ricetta particolarmente indicata in questo mese di novembre, che tra gli ingredienti annovera un sapore tipico autunnale, quello della castagna
LeggiDa pochi giorni è iniziato ottobre e in negozi e supermercati sono già presenti ortaggi e frutta tipici dell’ autunno: castagne, funghi, cachi ma soprattutto e’ritornata la zucca, protagonista di questa stagione. Un ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche e dalle infinite ricette di cucina
LeggiQuattro ricette, pancakes ai fiori di acacia, fiori di acacia impastellati e fritti, risotto al prosecco e fiori di acacia, dolce ai fiori di acacia
LeggiTravesseiros de Sintra , in italiano cuscini di Sintra. Consistono in un involucro di croccante pasta sfoglia, ripieno di una ghiotta crema di mandorle
LeggiSi tratta di panini corri in forno a forma di ciambellina, che possono essere riempiti con formaggio, salmone, uova, prosciutto e altro
LeggiHo cercato comunque di proporvi un menu’ che anche se porta in tavola alcuni degli ingredienti natalizi tradizionali è ridotto nella preparazione e nella cottura all’ essenziale,
Leggi