RAVIOLI DI ZUCCA CON SALSA DI MELE GRANATE .. E FICHI Un caldo benvenuto all’ autunno con questo piatto che
Leggi
RAVIOLI DI ZUCCA CON SALSA DI MELE GRANATE .. E FICHI Un caldo benvenuto all’ autunno con questo piatto che
LeggiUna base di pasta sfoglia croccante ricoperta di ganache al cioccolato,da uno strato di pan di Spagna inzuppato con una bagna al maraschino, il tutto poi farcito con un consistente strato di panna montata zuccherata
LeggiUn menù che si può preparare in anticipo e senza dover stare davanti ai fornelli prima e durante il pasto
LeggiClafoutis, un dolce cotto in forno senza alcun tipo di pasta base ma nel quale le ciliege vengono immerse in una pastella tipo flan che rassoda durante la cottura in forno. Può essere servito caldo oppure tiepido
LeggiUn menù composto da 4 portate saporite, non manca l’agnello tradizionale: Insalata bianca croccante – Tagliatelle ai carciofi e gorgonzola dolce – Polpette di agnello pasquali – Pavlove al cioccolato bianco e pistacchio (facoltativo)
LeggiIl dolcetto durante la frittura si gonfia raddoppiando di volume e diventando soffice e alveolato come una spugna, appunto. Il ripieno e’ una delicata crema dolce di ricotta, come vuole la tradizione siciliana, alla quale si possono andare ad aggiungere alcune gocce di cioccolato fondente o scorzette d’arancia candite, ciliegine candite o pistacchi tritati.
LeggiStraccetti di rana pescatrice, crespelle di baccalà mantecato, crema di broccoli e tartare di salmone, anguilla stufata alla senape e buon appetito. ingredienti e procedimento da seguire
LeggiNel menu che vi propongo ho inserito come primo piatto un risotto agli scampi e prosecco; questo perché e’ credenza popolare che il riso, come le lenticchie, sia di buon auspicio. I suoi chicchi sono infatti considerati simbolo di abbondanza; ed e’ per questo che e’ tradizione lanciarne manciate ai novelli sposi
LeggiL’aggiunta di pochissimo aceto, di panna acida e della glassa al formaggio philadelphia la rendono unica, inconfondibile e vellutata, come si addice al suo meritato nome: velvet cioe’ velluto.
Leggi