Recentemente la Corte di Cassazione è intervenuta per rimettere le cose a posto, indicando la legittimità del posizionamento e, conseguentemente, delle multe appioppate in seguito alle rilevazioni dei nuovi strumenti.
Leggi
Recentemente la Corte di Cassazione è intervenuta per rimettere le cose a posto, indicando la legittimità del posizionamento e, conseguentemente, delle multe appioppate in seguito alle rilevazioni dei nuovi strumenti.
LeggiPochi se ne ricordano, ma anche anche luglio, oltre all’esiziale giugno, è un mese ricco di appuntamenti da segnare sul calendario per i pagamenti al fisco. Tutti i dettagli si trovano sul sito dell’Agenzia delle Entrate
LeggiIn questi momenti di grave difficoltà nel trovare un lavoro pet i giovani laureati l’Unione europea può costituire un’allettante e interessante possibilità per i nostri ragazzi di trovare un’occupazione ben retribuita
LeggiL’Inps ha messo a punto una serie di strumenti per semplificare l’accesso ai servizi e la fruizione delle prestazioni per i pensionati, che non sempre hanno dimestichezza con le nuove tecnologie digitali
Leggii differenziali sui titoli di Stato decennali italiani e portoghesi sono aumentati rispettivamente di 44 e 27 punti base nel periodo in esame
LeggiLa Corte di Cassazione bacchetta i lavoratori dipendenti che abusano della legge 104, quella che prevede permessi per l’assistenza agli invalidi, utilizzandone le sacrosante disposizioni per uno scopo personale
LeggiMultare i clienti delle prostitute è l’obiettivo inserito in un disegno di legge di cui è prima firmataria la senatrice del M5S Alessandra Maiorino
LeggiTrenitalia ha inaugurato il suo primo collegamento AV completamente all’interno dell’Esagono, con un Frecciarossa 1000 che unisce le città di Parigi e Lione
Leggi