‘inflazione nell’Eurozona tocca un nuovo record: a luglio è salita all’8,9%, dall’8,6% di giugno, livelli mai registrati dalla nascita dell’Unione economica e monetaria. Lo rende noto Eurostat
LeggiAutore: Camillo Cipriani
Fisco: rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio, pagamento entro 8 agosto. Come procedere
Il termine è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto
LeggiFed: alza tassi interesse dello 0,75%, costo del denaro al 2,5%
Per combattere l’inflazione la Fed, oltre all’aumento odierno, aveva alzato i tassi di un quarto di punto in marzo, di mezzo punto in maggio e di tre quarti di punto in giugno
LeggiSpread Italia: stabile (237) con i Bund, ma aumenta rispetto ai titoli greci
I Btp si confermano i titoli più rischiosi dell’Eurozona dopo che lo spread con il decennale della Grecia si è allargato oggi di altri 14,6 punti base, a quota 22,6, con i decennali di Atene che rendono il 3,04%
LeggiIl Ministero della salute prepara regole per convivere col Covid-19, in arrivo nuova circolare
il ministero della Salute sta studiando nuove regole per allentare l’isolamento dei positivi a Covid e ridurne la durata
LeggiContribuenti colpiti da accertamenti fiscali poi pagano più tasse, lo ha accertato il Mef. I controlli del governo
Il rapporto dell’anno 2021 riferisce che il risultato annuale relativo all’obiettivo di riscossione complessiva è pari a 12,7 miliardi di euro. Anche se il totale dell’evasione resta sempre superiore ai 180 miliardi, come sei finanziarie
LeggiPensioni Inps: l’importo medio è di 945 euro mensili. Crollano, nel 2022, quelle di vecchiaia
Per quanto riguarda le singole categorie, le pensioni decorrenti nei primi sei mesi del 2022 sono state: 132.467 vecchiaia, 131.898 anticipate, 17.829 invalidità, 108.738 superstiti
LeggiGoverno: analisti economici fanno il punto, si temono elezioni anticipate
La preoccupazione del mondo dell’economia per i possibili sviluppi negativi della crisi italiana
Leggi