La vexata quaestio dei contributi sulle pensioni torna all’ordine del giorno. L’augurio? Che il neo commissario alla spending rewiew abbia posto la parola fine sul tema, già definito ampiamente dalla Corte Costituzionale
Leggi
La vexata quaestio dei contributi sulle pensioni torna all’ordine del giorno. L’augurio? Che il neo commissario alla spending rewiew abbia posto la parola fine sul tema, già definito ampiamente dalla Corte Costituzionale
LeggiMolte opere sono indietro e si scopre che è stato fatto un apposito appalto per coprire quanto non sarà completato il giorno dell’inaugurazione. Sia Palazzo Italia, cuore dell’esposizione, sia il Cardo, sede delle eccellenze Regionali, sono indietro. Dopo l’edificazione, tutte le strutture, compresi i 200 ristoranti, dovranno essere allestite, rese agibili e collaudate
LeggiFra squilli di tromba e affermazioni entusiastiche il Governo, soltanto ieri, aveva previsto la creazione di 1.000.000 di posti di lavoro per effetto (futuro) del Jobs Act. La realtà è tristemente diversa. L’Istat certifica un aumento della disoccupazione (12,7%), soprattutto giovanile (42,6%). Mentre Eurostat comunica che complessivamente nei paesi dell’Eurozona la disoccupazione cala
LeggiLa Polizia di stato viene incontro alle esigenze dei cittadini per le procedure di rilascio e rinnovo del documento valido per l’espatrio. La consegna a domicilio snellirà notevolmente le pratiche di rilascio e rinnovo
LeggiIl Ministro afferma che per effetto delle nuove politiche del governo, si potrà arrivare a questo traguardo. Resta da vedere se si tratta di una previsione confortata da numeri statisticamente corretti o se, invece, è solo un auspicio
LeggiLa giustizia italiana è collocata in basso nelle graduatorie europee. Si discute da decenni su riforme che rimedino a questa situazione, ma senza approdare a niente. Occorrerebbe mettere da parte la polemica politica – magistratura e rimboccarsi le maniche
LeggiFra i sacrifici che sono stati chiesti dagli ultimi governi (Monti, Letta e Renzi) a chi è in pensione c’è anche quello del blocco della rivalutazione degli assegni, attraverso il quale si stima che siano stati sottratti alle pantere grigie 9,7 miliardi di euro. C’è attesa per la sentenza della Corte Costituzionale che si è occupata della questione in questi giorni
LeggiDiminuiranno in conseguenza dei rilevanti ribassi della materia prima, il petrolio. Si stima che ci sarà un risparmio, per la famiglia-tipo, di 6 euro l’anno per l’elettricità e di 70 euro per il gas
LeggiIl Governo cerca di correre ai ripari per il pasticcio dei dirigenti dell’Agenzia delle Entrate, retrocessi funzionari da una sentenza della Corte Costituzionale. Questo al fine di evitare l’accoglimento dei ricorsi che potrebbero essere presentati contro gli atti firmati dai dirigenti irregolari. Ma non sembra proprio una sanatoria destinata a tene
Leggi