Le ultime analisi confermano che i fondi pensione, quelli che il Governo ha tassato maggiormente, hanno avuto, nel 2014, un rendimento del 7,3%. Il trattamento di fine rapporto, invece, si è rivalutato solo dell’1,3%.
Leggi
Le ultime analisi confermano che i fondi pensione, quelli che il Governo ha tassato maggiormente, hanno avuto, nel 2014, un rendimento del 7,3%. Il trattamento di fine rapporto, invece, si è rivalutato solo dell’1,3%.
LeggiUna ricerca di Censis e Fondazioni Generali mostra che il 65% degli italiani considera la vecchiaia un fatto naturale. I giovani temono la fragilità legata all’invecchiamento. Molti confidano di poter essere assistiti dalle badanti, preferendo questa soluzione a quella di un ricovero nelle residenze assistite, più costose e malinconiche
LeggiNonostante l’altissima considerazione di cui si vantano i magistrati italiani, la nostra giustizia è, per certi versi, ancora a livello di terzo mondo. Per un processo civile ci vogliono 608 giorni, siamo in coda a quasi tutti i paesi Ue. La Commissione europea potrebbe perciò iniziare un’altra procedura d’infrazione, mentre i giudici litigano col Governo per la decurtazione delle ferie
LeggiL’assessore Giorgetti promette che i provvedimenti studiati dal Comune sono volti a migliorare la circolazione. E afferma: “Questa mattina abbiamo definito insieme agli uffici della mobilità e alle imprese impegnate nel cantiere una modifica della viabilità nella zona di viale Morgagni per migliorare la circolazione e al tempo stesso recuperare posti per la sosta delle auto”
LeggiVittoria su tutta la linea degli avvocati dell’ex premier Berlusconi contro le tesi della procura generale di Milano nel processo Ruby. I giudici di Cassazione hanno confermato l’assoluzione dell’ex Cavaliere. Adesso si ripropone il problema della sua agibilità politica
LeggiIl settore bancari aderebte alla Cisl dimostra che le controindicazioni saranno un ostacolo tale da indurre soltanto una piccola percentuale dei lavoratori a scegliere l’opzione. E’ un altro buco nell’acqua governativo dopo la mossa, del tutto negativa, degli 80 euro
LeggiSi riaccende lo scontro. Il Presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, chiede al governo di Tsipras più impegno per le riforme. Risponde indirettamente il ministro della difesa greco: se non ci aiutate il Nord Europa sarà preso d’assalto
LeggiIl premier sprizza ottimismo: crede nella sua riforma del mercato del lavoro. Ma intanto l’istat ha pubblicato i disastrosi dati relativi al periodo 2008 – 2014. Il Sud è il più penalizzato, mentre il Centro Italia ha guadagnato qualcosa. Non basta: sono aumentati di parecchio i lavoratori stranieri, che evidentemente si accontentano di paghe basse
LeggiLa semplificazione della dichiarazione dei redditi è giunta alla fase esecutiva. Milioni di persone potranno acquisire il fatidico modello precompilato, però solo in versione digitale. Una difficoltà soprattutto per i più anziani, non troppo esperti di internet
Leggi