In Italia rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”, segnala la Commissione Ue. L’indebitamento “rimane elevato”
Leggi
In Italia rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”, segnala la Commissione Ue. L’indebitamento “rimane elevato”
LeggiSono 10.935 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.451 nella Città metropolitana di Firenze, 886 in provincia di Prato, 980 a Pistoia, 695 a Massa Carrara, 1.021 a Lucca, 1.229 a Pisa, 820 a Livorno, 704 ad Arezzo, 586 a Siena, 406 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
LeggiNon appena firmata l’autorizzazione per il rigassificatore di Piombino scattano le proteste di comitati e sindacati locali contro il presidente – commissario Giani
LeggiAnche dopo il cambio di governo continuano gli sbarchi. Dopo i soccorsi realizzati stavolta dalla Guardia costiera
LeggiLa collocazione del rigassificatore nel porto di Piombino è dannosa per il territorio e rappresenta un pericolo per la città e i cittadini, afferma ferrari
LeggiVia libera al trasferimento di 414 migranti Gli ospiti della struttura sono stati imbarcati sul traghetto di linea Veronese, che arriverà in serata a Porto Empedocle
Leggi