Due feriti, a Portoferraio, per l’esplosione di una bombola gas in una villetta. Nello scoppio della bombola, avvenuto in località Acquaviva sono infatti due i feriti. Si tratta della coppia che viveva nella casa dove è avvenuto l’incidente. L’uomo è in condizioni definite gravi. La casa è stata sequestrata dalla magistratura
Autore: Gilda Giusti
Redazione Firenze Post
Fanno impressione i dati su coronavirus di oggi, 25 febbraio: boom di nuovi contagiati. Addirittura 1.374, ossia oltre cinquecento in più di quelli registrati ieri: 1.338 confermati con tampone molecolare e 36 da test rapido antigenico. I morti sono 14, cioè 6 meno di ieri ma, come ha sempre scritto Firenze Post, sono sempre troppi. E addolorano tantissimo
«Non vogliamo conte all’Università, ma vogliamo l’Università aperta», scrivono gli studenti del collettivo di Scienze politiche. Ricordando che proprio Conte è stato il protagonista delle chiusure e del lockdown
Situazione allarmante in Toscana. Nuova easplosione di contagi da coronavirus. «I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.374 su 22.375 test di cui 14.472 tamponi molecolari e 8.263 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,04% (10,9% sulle prime diagnosi)». Lo scrive, anticipando come di consueto i dati dell’andamento dell’epidemia, il presidente della regione Toscana Eugenio Giani su Facebook
Cane poliziotto a passeggio fiuta droga in una monovolume parcheggiata in strada: la Polizia di Stato scopre 5 kg di hashish nel cofano del mezzo e arresta l’automobilista. Gli agenti della Squadra Mobile si sono appostati tutta la notte per individuare il materiale utilizzatore della vettura. L’uomo è finito in manette dopo un lungo inseguimento per le strade del Campo di Marte
Previsioni di crescita dell’Italia al ribasso, secondo la valutazione di Moody’s rivede al ribnel 2021 al 3,7% dal 5,6% stimato in precedenza, a causa del rinnovo dei limiti a mobilità e imprese per l’aumento dei contagi. Lo si legge nel rapporto dell’agenzia di rating sulle Economie G20. Per il 2022, spiegano ancora gli analisti, prevediamo una crescita del Pil reale del 4,1%
«Esprimo la mia solidarietà ai giornalisti de Il Tirreno per le gravissime minacce ricevute sui social». Così il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, preannunciando la convocazione al Viminale, per la prossima settimana, del Centro di Coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio di informazione sugli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti
Sono 20 i morti per coronavirus di oggi, 23 febbraio, in Toscana: si tratta di 12 uomini e 8 donne con età media di 83 anni. Ed è sempre rilevante il numero dei nuovi contagiati, nonostante sia inferiore a ieri: 824 (794 confermati con tampone molecolare e 30 da test rapido antigenico) contro 911. Dall’inizio dell’epidemia in Toscana sono 150.556 i casi di positività. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente
Questa volta è toccato alla redazione di Pistoia del quotidiano alla quale, via web, è giunto il messaggio inquietante: «Ci vorrebbe un bell’attentato alla sede del Tirreno, con tanto di morti e feriti». Tutto questo mentre a Livorno un altro giornalista del giornale diretto da Stefano Tamburini veniva aggredito verbalmente e minacciato perché lamentava la continua copiatura degli articoli de Il Tirreno su un sito