Omelia di Pasqua 2023 del cardinale Betori: “Famiglia vittima delle mistificazioni. No alle fake news e alle speculazioni”

“Atteggiamenti non molto facili oggi, in un mondo in cui nascondersi sembra un imperativo per affermarsi, dal nickname che fa da velo all’identità per non farsi responsabili di nulla, soprattutto nello spargere fake news e odio, fino alle scatole cinesi dentro cui si celano quanti manovrano le leve delle speculazioni finanziarie o si industriano per inquinare la vita economica, sociale e politica a proprio vantaggio. Pensiamo solo ai tanti problemi di chi, proprio in conseguenza di questi atteggiamenti, resta senza stipendio, con davanti un futuro incerto”

Leggi

Messa di Natale 2022: l’omelia del cardinale Betori. “La dignità della persona va sempre difesa”

Il testo della lettera agli Ebrei proclamato in questa Messa del giorno di Natale ci aiuta a collocare la nascita tra noi del Figlio di Dio al centro di un lungo e articolato cammino, che ha origine nel mistero stesso di Dio. Il Figlio – ci viene rivelato – è «irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza, e tutto sostiene con la sua parola potente»

Leggi

Omelia di San Giovanni, Betori: “Firenze coltivi l’identità di pace di La Pira”. Fine vita: “Evitare la logica della rinuncia”

Ecco l’omelia del cardinale Giuseppe Betori, pronunciata durante la messa per la celebrazione di San Giovanni Battista, patrono di Firenze, in cattedrale, oggi 24 giugno 2022. Molto importanti i passaggi dedicati alla memoria del sindaco Giorgio La Pira e il monito ai cristiani sul fine vita: “Evitare la logica della rinuncia”.

Leggi

Betori all’assemblea del clero: “Resto fin quando il Papa vorrà”. Trasferimenti e nomine nelle parrocchie. Tutti i nomi

Il cardinale Giuseppe Betori è intervenuto all’assemblea annuale del clero fornendo importanti informazioni: a cominciare dalla vicenda del mancato arrivo del Papa a Firenze durante l’incontro dei vescovi del Mediterraneo. Poi ha ribadito che, compiuti i 75 anni, ha inviato al Papa la sua rinuncia come vescovo di Firenze, ma il Santo Padre gli ha chiesto di restare in carica fino a quando non gli chiederà di lasciare. Infine Betori ha comunicato trasferimenti e nomine

Leggi