Prendendo spunto probabilmente dal caso del Procuratore di Arezzo consulente della Presidenza del Consiglio gli avvocati penalisti chiedono al Consiglio superiore della magistratura d’intervenire e auspicano riforme per una giustizia migliore e più umana
Cresce sempre più la distanza fra offerta del governo e richiesta dei sindacati del pubblico impiego. Intanto si scopre che, prima del blocco, gli aumenti di stipendio nella pubblica amministrazione erano stati di portata stellare
La confederazione degli artigiani prende atto delle previste riduzioni della tasse sulla casa, ma resta il problema dei debiti inevasi (61 miliardi) della pubblica amministrazione e dei tentativi di far cassa dei governatori
Prima di tutto tornare a investire sulle persone. Quindi istruzione, innovazione e detassazione del lavoro. La ricerca è stata condotta comparando i risultati ottenuti dall’Italia con quelli dell’Eurozona e degli altri paesi Ocse
Continua il dibattito sul tema del pagamento del bollo ridotto per le auto storiche. Si resta in attesa di una sentenza della Consulta, investita da alcune regioni
Lo scenario di un salotto privato del Quirinale ha fatto da sfondo ideale a un messaggio sobrio, concreto, molto poco politico, esposto con stile pacato senza gesti ed espressioni eclatanti. Il Capo dello Stato si è presentato così agli italiani
L’ombra del terrorismo e di possibili attacchi jihadisti incombe sull’Europa ma anche negli Stati Uniti. In America è allerta massima, soprattutto nelle tre principali metropoli: New York, Los Angeles e Washington
Roma potrebbe ottenere da New Dehli la fine del caso dopo 4 anni di stallo. In cambio l’Italia dovrebbe abbandonare le posizioni contrarie all’India in alcune sedi internazionali. Ma dalla Farnesina arriva una secca smentita
La pazienza dei sindacati sui due temi fondamentali è finita: vogliono risposte concrete in merito al rinnovo del contratto e alla flessibilità in uscita dal lavoro