archivio autori
Il primo giugno inizia l'estate meteorologica: ma non quest'anno
Week-end con temporali e pioggia. Per il caldo bisogna aspettare
Politica e cronaca al centro del dibattito a Firenze
Legge elettorale e ‘caso Forteto’: doppio appuntamento in consiglio regionale
Educazione alla legalità
La polizia premia le scuole fiorentine
Coinvolte 39 scuole e oltre 7.000 studenti fiorentini
«Scuola Sicura», un altro anno all’insegna della legalità

Un’iniziativa che cresce tanto che quest’anno sono stati coinvolti oltre settemila studenti. L’edizione 2012/2013 di «Scuola Sicura Insieme», il progetto educativo sui temi della sicurezza e della legalità, si è chiusa con una manifestazione tenutasi all’Istituto Statale Leonardo da Vinci di Firenze. Interessate 39 scuole e 7.515 studenti.
Il dibattito in aula
Consiglio regionale della Toscana, 340mila euro per partecipare al polo FS dell’Osmannoro
Fino a domani mattina 30 maggio
Onde di quattro metri, allerta meteo sulla Toscana. Esselunga: consegne di frutta e verdura non garantite

Allerta mareggiate da questa mattina, mercoledì 29 maggio, alle 11, fino alle 8 di domani, giovedì 30 maggio. L’avviso di criticità moderata è stato emesso dalla Sala operativa permanente della Protezione civile regionale e riguarda la costa toscana dalla Versilia alla foce dell’Arno e le isole dell’Arcipelago.
Approvata una nuova legge in consiglio regionale
In Toscana arriva la patente per parrucchieri

Per diventare parrucchiere in Toscana e accedere alla professione sarà obbligatoria una speciale patente, con tanto di esame teorico e pratico. Lo stabilisce una norma contenuta nella nuova legge che regola “l’attività di acconciatore” approvata all’unanimità dal Consiglio regionale oggi pomeriggio.
Scontro sul congedo di una dirigente
A Pistoia scoppia il caso “maternità” in Comune

La maternità di un’alta dirigente comunale ha creato un vero e proprio caso a Pistoia. Nel mirino il sindaco Pd Samuele Bertinelli, accusato di ledere i diritti delle donne e portato di fronte alla consigliera della parità in Provincia. Oggi è intervenuto anche il Pdl: siamo ben lontani dall’aver superato il problema delle pari opportunità, dice la capogruppo Anna Maria Celesti.