Sono 4.698 i prodotti alimentari tipici presenti sul territorio nazionale ottenuti secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni. E’ la Coldiretti a tracciare la classifica delle cosiddette «bandiere del gusto» che formano il patrimonio enogastronomico italiano e che a livello regionale vedono svettare la Toscana (463) su Campania (387) e Lazio (384).
LeggiAutore: Redazione
Crisi, in Toscana crescono le imprese artigiane
+179 imprese artigiane. Da aprile a giugno 2013 sono nate 2.410 imprese artigiane in Toscana, mentre le cessazioni sono 2.231, con un saldo positivo. I dati sono stati resi noti in occasione dell’assemblea di Cna Toscana.
LeggiFiorentina, Pizarro: «Ho avuto un momento di sbandamento»
Ho avuto un momento di sbandamento a fine stagione, per come era finita, ma Firenze e la Fiorentina sono sempre stati nei miei pensieri: così David Pizarro, intervenendo alla festa nella piazza centrale di Moena, con i tifosi, insieme a tutta la squadra viola. Il centrocampista cileno, accolto da un po’ di freddezza, nonostante l’entusiasmo di migliaia di sostenitori viola presenti, sembrava sul punto di andarsene, deluso dall’esito dell’ultimo campionato.
LeggiCalcio Siena, Beretta: «Felice di tornare»
Dopo aver ricevuto la notizia dell’accettazione del ricorso per l’iscrizione in B, il Siena ha presentato ufficialmente il suo nuovo tecnico Mario Beretta. Per lui, che ha sottoscritto un contratto annuale, si tratta di un ritorno, essendo già stato sulla panchina bianconera in due spezzoni diversi dal 2006 al 2008.
LeggiMaltempo, fulmine danneggia santuario in Lunigiana
Un fulmine ha colpito il piccolo Santuario della Madonna del Monte nel Comune di Mulazzo (Massa Carrara), facendo saltare l’impianto degli altoparlanti e delle campane in sacrestia, danneggiando prese elettriche e il muro del cortile. Per fortuna l’eremita Lucrezia, che abita lì, era uscita al mattino.
LeggiIncide il muro del Duomo di Pisa, chiede scusa alla città
Si è scusato e ha risarcito il danno il cinese 21enne arrestato mercoledì scorso per avere inciso il suo nome e quello di un amico con una chiave sui marmi di una delle pareti del Duomo di Pisa. Ha pagato una multa di 600 euro.
LeggiDenuncia choc: «Picchiata da Massimo Di Cataldo», su facebook le foto delle botte
Ha postato su Facebook le fotografie in cui mostra sangue e lividi, conseguenze delle botte ricevute dal compagno, il cantante Massimo Di Cataldo. La donna è Anna Laura Millacci artista visuale, botte che l’avrebbero costretta ad abortire. Da Marina di Carrara replica Di Cataldo: Come può una donna, madre di mia figlia, alterare la realtà solo perché una storia finisce?
LeggiUniversità, Carrozza: «Alcuni corsi migliori di altri come resa»
Un ministro che dà consigli agli studenti: Al momento dell’iscrizione all’università, gli studenti devono sapere che in termini di resa certi corsi di laurea sono migliori degli altri e devono avere in modo trasparente dati che consentano loro di valutare, ha detto il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, in una video intervista proiettata all’assemblea di Cna toscana a Fiesole. Favorevole alo studio di scienza e tecnologia.
LeggiIncendi, tre ore per spegnere fiamme ad Altopascio
Il rogo si è sviluppato in un’azienda che si occupa di rigenerazione del cuoio. Ci sono volute oltre tre ore ai vigili del fuoco per spengere un incendio alla ditta Ipel di Spianate, nel comune di Altopascio. Le fiamme si sarebbero sviluppate nell’impianto di aspirazione delle polveri di lavorazione probabilmente a causa di una scintilla.
Leggi