In programma la Prima Sinfonia di Sergej Prokof’ev, la Classica – opera ormai entrata tra i classici del sinfonismo del Novecento – la Sinfonia K.543 di Mozart e il Concerto per tromba di Haydn
Leggi
In programma la Prima Sinfonia di Sergej Prokof’ev, la Classica – opera ormai entrata tra i classici del sinfonismo del Novecento – la Sinfonia K.543 di Mozart e il Concerto per tromba di Haydn
LeggiIl progetto, iniziato alla fine del 2022, è diretto dalla presidente dell’Ente Boccaccio Giovanna Frosini, caporedattrice è Veronica Ricotta, mentre le ricercatrici sono al momento Claudia Palmieri, assegnista, ed Ester Baldi, dottoranda; referente per il CNR-ILC è Cosimo Burgassi
LeggiLe celebrazioni per il patrono coi fuochi d’artificio, il calcio storico, il Dieci Festival all’Ultravox, il Baroque Festival Florence, la riapertura del Forte di Belvedere, l’Estate Fiesolana, Arezzo dei Lettori, Arcobaleno d’estate
Leggi14 concerti in città e 53 complessivi, limitandosi a quel che coinvolge l’intera orchestra in produzioni proprie
LeggiIn programma nel primo concerto la Sinfonia n. 3 in re maggiore op. 29 Polacca e la Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64
LeggiFIRENZE – Torna la rassegna cinematografica a ingresso libero (fino a esaurimento dei posti) «Apriti cinema!» nel cortile degli Uffizi
LeggiLe ville sono rispettivamente La Petraia, quella di Poggio a Caiano e Cerreto Guidi; in programma la Quarta di Beethoven e il Concerto per violino op.64 di Mendelssohn
Leggi