A minare il bell’aspetto di Firenze ci pensano le decine di edifici abbandonati disseminati in città. Ne abbiamo selezionati cinque ma, in realtà, la lista sarebbe lunghissima.
Leggi
A minare il bell’aspetto di Firenze ci pensano le decine di edifici abbandonati disseminati in città. Ne abbiamo selezionati cinque ma, in realtà, la lista sarebbe lunghissima.
LeggiLa Toscana e Firenze, più in particolare, vantano un patrimonio artistico di indiscusso valore. Quattordici sono in tutto i tesori in lista per diventare patrimonio mondiale dell’Unesco.
LeggiAntonella e Savina vivono nelle case popolari del Galluzzo. In un appartamento al primo piano e senza ascensore. Entrambe disabili, hanno chiesto a Casa spa di assegnare loro la casa al piano terra. Un’odissea, la loro, lunga più di venti scalini che le costringe a barricarsi in casa.
LeggiDomenica 2 giugno la terracotta di Imruneta è protagonista di una mostra permanente organizzata dagli artigiani del posto, La terracotta dell’Impruneta e i suoi artigiani, in cui potete ammirare l’artigianato made in Tuscany.
LeggiChi l’ha detto che gli over 60 siano poco inclini a Facebook e Twitter. Ne abbiamo incontrati alcuni. Nessuno può ormai rinunciare ad iPod e telefonino. Gli uomini, però, sono più avvezzi alla tecnologia rispetto alle donne.
LeggiIl caso Ilva arriva in Toscana. A parlare è il governatore Enrico Rossi che, in un suo intervento alla trasmissione Agorà, ha affermato l’inesistenza di politiche industriali convinto che il ministero dell’Industria prima del governo Monti non esistesse.
LeggiGinevra Mazzini ha soltanto 12 anni ma ieri, martedì 28 maggio, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale di Ginnastica ritmica-corpo libero. Insieme a lei hanno gareggiato altre 33 atlete provenienti da tutta Italia.
LeggiE’ fiorentina la vincitrice di Miss Mondo 2013 per la Finale Regionale Toscana. A giugno, Milena Barbosa volerà in Puglia per la finale nazionale. Leggi i nomi delle prefinaliste nazionali.
LeggiI lavoratori e le lavoratrici del Comune di Firenze tornano all’attacco e per lunedì 27 maggio hanno organizzato un presidio sotto Palazzo Vecchio. L’obiettivo è avere risposte dal sindaco sui continui tagli ai salari. Leggete la lettera della Rsu.
Leggi