Domenica 26 maggio è la giornata dei giardini, delle ville e dei cortili della Regione. Non solo a Firenze ma in tutta la Toscana, questi luoghi saranno accessibili gratuitamente.
Leggi
Domenica 26 maggio è la giornata dei giardini, delle ville e dei cortili della Regione. Non solo a Firenze ma in tutta la Toscana, questi luoghi saranno accessibili gratuitamente.
LeggiTorna domenica 26 maggio il ciclo di incontri organizzati dall’Università degli Studi di Firenze. Il tema, questa volta, è Machiavelli e il suo pensiero che il professore Riccardo Bruscagli cercherà di interpretare e svelare.
LeggiE’ arrivato stamattina l’ennesimo allarme bomba al Tribunale di Firenze. Sono in corso le ispezioni degli artificieri.
LeggiAll’età di 84 anni si è spento Don Gallo, il prete genovese che da tanti è sempre stato considerato il prete della strada. In quanto tale, vogliamo ricordarlo con le parole di chi l’ha conosciuto o semplicmente era legato a lui.
LeggiTra il 24 e il 27 maggio sono previsti una serie di eventi per il ventesimo anniversario della strage dei Georgofili. A partire dal 24 mattina, sono tantissime manifestazioni che prendono il via. Il 27 maggio alle 1.04, ora in cui è scoppiata la bomba, il gonfalone di Firenze renderà omaggio alle vittime della strage.
LeggiHa avuto un successo clamoroso il concerto alla Pergola di Paola Turci e Paolo Fresu che si sono uniti per ricordare il tragico terremoto del 2010 che ha distrutto l’isola di Haiti. La Fondazione Rava si impegna, in questo senso, da anni con adozioni a distanza e con la costruzione di strutture per ospitare i bambini orfani e malati.
LeggiIl Paese sta affrontando uno dei momenti più difficili, lo evidenzia anche il fatto che ci sia l’ex segretario della Cgil a capo del Pd. Lo sottolinea Alessio Gramolati, segretario regionale della Cgil, che nella nostra intervista parla anche di giovani, lavoro e svela i punti critici della sua organizzazione.
LeggiCarlo Monni, attore e poeta fiorentino, si è spento stanotte dopo una lunga malattia. A giorni uscirà la sua biografia postuma tratteggiata dalle parole autentiche di uno dei personaggi più amati di Firenze.
LeggiQuattro giorni dedicati ai collezionisti, alla Casa d’aste Pandolfini. Tantissimi gli oggetti acquistabili: dall’argenteria, ai gioielli. Dagli orologi da polso fino ai disegni antichi. Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Leggi