Gli fu confiscata al momento dell’esilio; poi fu resa al figlio Iacopo nel 1342
Leggi
La conta dei morti, purtroppo, non si ferma. Il servizio di emergenza turco ha annunciato che almeno 1.762 persone sono state uccise dal terremoto in Turchia, mentre altri 1.000 persone hanno perso la vita in Siria, portando così il totale delle vittime a 2.762. E si dice che supereranno le tremila unità. Ma c’è un altro dato che rende l’idea: il terremoto di magnitudo 7,8 avvenuto in Turchia è stato mille volte più forte rispetto a quello che nel 2016 ha colpito Amatrice e 30 volte più forte rispetto a quello dell’Irpinia del 1980
LeggiL’annuncio sui tempi del rigassificatore di Piombino l’ha dato, come al solito, il presidnte della Regione, Eugenio Giani. Ha detto: “La nave Golar Tundra sta terminando i preparativi per la sua partenza e l’arrivo in Italia, nel porto di Piombino. Conseguentemente, penso che i tempi verranno rispettati, verrà rispettato il termine della fine di aprile-inizio di maggio”
LeggiHanno rubato una ruspa in un cantiere e, con quella, sradicato un bancomat nel centro commerciale di via del Cavallaccio, a Firenze, intorno alle 4.30 di stanotte, domenica 5 febbraio 202
LeggiLa consegna, in Palazzo Vecchio, da parte del sindaco, Dario Nardella. Nella motivazione si sottolineano “l’impegno e la creatività che hanno animato la sua attività imprenditoriale” e il “contributo encomiabile, in veste di presidente della Fondazione internazionale Raoul Wallenberg
LeggiSi sono concluse le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, 21 i nuovi consiglieri eletti per il quadriennio 2023/2026. La lista che presentava la candidatura di Sergio Paparo alla presidenza ha conseguito la maggioranza assoluta
LeggiMonsignor Giovanni Paccosi diventa vescovo: l’annuncio fu dato alla vigilia di Natale, con la lettura della lettera con cui il Papa gli affida la diocesi di San Miniato. La notizia viene ora confermata attraverso un comunicato della Curia fiorentina
LeggiEcco il nuovo affondo: la banca centrale americana alza i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli ai massimi dal settembre del 2007, ma avverte: ci saranno ulteriori rialzi, perché la battaglia contro l’inflazione non è finita
LeggiLa richiesta di strumenti per amministrare meglio la giustizia, la considerazione che in alcune zone d’Italia querelare diventa un lusso a causa della presenza della criminalità organizzata. Questi i punti essenziali della realazione di Alessandro Nencini, prtesidente della Corte d’Appello di Firenze, all’apertura dell’anno giudiziario 2023
Leggi