L’artista cortonese è stato protagonista venerdì 12 giugno a Firenze della serata musicale per la chiusura dell’anno scolastico della Scuola Militare Giulio Douhet
Leggi
L’artista cortonese è stato protagonista venerdì 12 giugno a Firenze della serata musicale per la chiusura dell’anno scolastico della Scuola Militare Giulio Douhet
LeggiLe immagini di giovanissimi cavalieri e dame che si sono esibiti nei valzer più celebri, nella magica serata di sabato 6 giugno, in occasione del «Mak pi 100» per il corso Ghibli.
LeggiDall’Accademia Navale di Livorno, alla Scuola Aeronautica Douhet di Firenze, ai parà della Folgore e dei Tuscania: eccoli mentre sfilano davanti al Presidente della Repubblica
LeggiLe immagini dei lavori congressuali dove hanno partecipato oltre 600 delegati in arrivo da tutta la Toscana. Relazioni sulla storia fiorentina e rinnovato impegno sulle attività di servizio del Rotary in Toscana e nel mondo
LeggiLa durissima accusa durante la presentazione del libro ‘Investire in conoscenza e innovazione’, alla Luiss. Critiche sulla politica degli ultimi governi. Gelati gli entusiasmi del premier
LeggiLo Stato paga circa 34 euro al giorno per ogni migrante, cui deve essere assicurato vitto, alloggio, abbigliamento e assistenza. Quali sono le condizioni per partecipare alla gara
LeggiPer il procuratore generale occorre una squadra di pronto intervento per le inchieste più urgenti e complesse. Ad assistere alla cerimonia il cardinale arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, il sindaco Dario Nardella, il sottosegretario alla giustizia Cosimo Maria Ferri, il rappresentante del Csm, Giuseppe Fanfani, già sindaco di Arezzo
LeggiLa maggiore novità del nuovo catasto sarà quella del calcolo del valore sulla base delle quotazioni al metro quadro e non più sulla base dei vani dell’immobile. Questo comporterà in alcuni casi un aumento della tassazione quasi del triplo
LeggiI viali di circonvallazione sempre più in mano al degrado: venditori ai semafori, parcheggiatori abusivi e anche stanze bancomat trasformate in vere cloache per i barboni. Come quella che ci ha inviato per mail un residente nella zona di piazza della Libertà che si firma Un cittadino amante della sua città. Il tempo di mettere il piede sulla soglia del piccolo locale che accoglie il Bancoposta ed ecco il disastro
Leggi