Corridoio Vasariano, Acidini: «Impossibile tenerlo aperto con i soli dipendenti»

L’apertura regolare del Corridoio Vasariano con il solo personale interno, impossibile in tempi migliori, costituisce adesso un obiettivo assai difficile da raggiungere. Lo spiega la sovrintendente al polo museale fiorentino Cristina Acidini, in merito al progetto di riorganizzazione dello spazio, per il quale i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione paventando la privatizzazione del Corridoio.

Leggi

Nuovo Codice della Strada, i cittadini possono inviare suggerimenti

Volete migliorare la sicurezza stradale? Avete idee in proposito? Potete contribuire alla riforma del Codice della Strada inviando le vostre proposte. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha previsto che da oggi sulla homepage del Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) si può aiutare lo Stato a migliorare la sicurezza stradale, magari aiutando ad evitare incidenti mortali.

Leggi

Concordia: De Falco al processo. «Dalla nave parlavano solo di black out»

Il capitano Gregorio De Falco stamattina era a Grosseto per il processo Concordia. L’uomo famoso per la telefonata dai toni forti a Franco Schettino è salito sul banco dei testimoni per rievocare cosa accadde la sera del 13 gennaio 2012, ricordando come in un primo momento avesse informazioni contrastanti su quale fosse la situazione all’interno dell’imbarcazione che si trovava vicino al Giglio.

Leggi