Ultimi giorni per «Primo vere», la mostra virtuale sulle donne nell’antica Roma agli Uffizi, il concerto dagli archivi degli Amici della Musica
LeggiCategoria: Cultura
Firenze raccontata nella sua espressione migliore: la cultura.
Lucca Summer Festival riapre a settembre con 6.000 spettatori
Saranno invitati i big italiani da Claudio Baglioni a Francesco De Gregori, da Zucchero ad Antonello Venditti: 8-10 date nella prima metà di settembre
LeggiFirenze: slitta di un mese la Mostra mercato dei fiori al Giardino dell’Orticultura
Era tutto pronto per l’inaugurazione fra una settimana, il 24 aprile, ma l’andamento della pandemia ha suggerito il posticipo
LeggiFirenze: slitta al 2022 la Biennale Internazionale dell’Antiquariato a Palazzo Corsini
Secondo il Comitato organizzativo, le condizioni indispensabili di sicurezza per galleristi e pubblico non possono essere assicurate e la 32a edizione viene pertanto riprogrammata nel 2022 dal 24 settembre al 2 ottobre, sempre a Palazzo Corsini.
LeggiFirenze: concerto di Marco Masini diretta streaming dal Teatro della Pergola
Il cantautore si esibirà per la prima volta in live streaming. I biglietti dello show sono già disponibili in prevendita sul sito ufficiale dell’artista (www.marcomasini.it); il ricavato Il concerto sarà a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze
LeggiNotre Dame: sarà ricostruita entro il 2024, lo annuncia Macron
A due anni dal disastroso incendio che devastò la Cattedrale di Parigi Macron annuncia che Notre Dame sarà ricostruita entro il 2024
LeggiCinema Leone d’oro alla carriera di Roberto Benigni. La sua reazione: «Un onore immeso»
Leone d’oro alla carriera per Roberto Benigni alla 78/A Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: ad annunciarlo è stata la Biennale. La decisione, presa dal Cda, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra, Alberto Barbera
LeggiGiuseppe Conte: lezione online all’Università di Firenze il 19 aprile. Tornerà in aspettativa se guiderà il M5S
Tornerà in cattedra all’Università di Firenze, il 19 aprile, l’ex premier Giuseppe Conte. «Introduzione al contratto: autonomia privata e regolazione del mercato»: questa la lezione che, professore ordinario di diritto privato all’Università di Firenze, terrà online all’Ateneo. L’ex premier terrà la lezione nell’ambito del corso di diritto privato del collega Vincenzo Putortì. Per Conte sarà un ‘ritorno’, seppur virtuale, in aula dopo la lectio magistralis del 26 febbraio scorso intitolata «Tutela della salute e salvaguardia della economia: lezioni dalla pandemia»
LeggiDavid di Michelangelo: il gemello digitale parte per l’Expo del Dubai
La riproduzione del David, capolavoro custodito dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, è stata realizzata grazie a una sofisticata digitalizzazione e poi alla stampa in 3D in 14 pezzi: un lungo processo iniziato a dicembre e finito proprio oggi, 15 aprile
Leggi