Un attento restauro ha potuto riportare alla sua policromia originale e alla naturalezza della scultura di uno dei più importanti artisti del Rinascimento.
Leggi
Firenze raccontata nella sua espressione migliore: la cultura.
Un attento restauro ha potuto riportare alla sua policromia originale e alla naturalezza della scultura di uno dei più importanti artisti del Rinascimento.
LeggiL’iniziativa promossa da Mauro Susini per garantire la qualità. Premiato Michele Pierguidi, presidente del Calcio storico
LeggiIl cartellone comprende quattro opere e numerosi concerti, tra cui quello dei Berliner Philarmoniker. Serata di gala il 10 maggio al nuovo teatro «Opera di Firenze» alla Leopolda.
LeggiE’ sufficiente mostrare la card UnbacioneaFirenze o il proprio documento di identità per entrare in Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Museo Stefano Bardini, Fondazione Salvatore Romano.
LeggiLa storia di Theodore Twombly (Joaquin Phoenix), romantico scrittore di lettere, che viene a contatto con un nuovo sistema operativo, dal nome Samantha, in tutto simile ad un essere umano. Perfino nei sentimenti.
Leggi«Il giuoco delle parti», riletto e rivissuto dal popolare attore offre una versione inedita dell’opera del drammaturgo siciliano.
LeggiAl via il cantiere dei lavori che dureranno fino al marzo 2015. È una delle quattordici, tra ville e giardini medicei dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
LeggiIn programma l’impegnativo Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Listz e la Sinfonia n. 8 di Bruckner.
Leggi