La storia di Theodore Twombly (Joaquin Phoenix), romantico scrittore di lettere, che viene a contatto con un nuovo sistema operativo, dal nome Samantha, in tutto simile ad un essere umano. Perfino nei sentimenti.
Leggi
Firenze raccontata nella sua espressione migliore: la cultura.
La storia di Theodore Twombly (Joaquin Phoenix), romantico scrittore di lettere, che viene a contatto con un nuovo sistema operativo, dal nome Samantha, in tutto simile ad un essere umano. Perfino nei sentimenti.
Leggi«Il giuoco delle parti», riletto e rivissuto dal popolare attore offre una versione inedita dell’opera del drammaturgo siciliano.
LeggiAl via il cantiere dei lavori che dureranno fino al marzo 2015. È una delle quattordici, tra ville e giardini medicei dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
LeggiIn programma l’impegnativo Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Listz e la Sinfonia n. 8 di Bruckner.
LeggiArriva a Firenze il primo spettacolo-denuncia di teatro civile contro la contraffazione, interpretato da Tiziana Di Masi. e scritto dal giornalista Andrea Guolo.
LeggiSi chiude la stagione 2013-2014 con tre interessanti concerti. Il 27 aprile verrà recuperato quello del baritono Matthias Goerne. A maggio recital del pianista Krystian Zimerman.
LeggiIl «Teatro di Dioniso» presenta una riduzione scenica del poemetto di Shakespeare «The Rape of Lucrece», ispirato alla Lucrezia che innescò la ribellione contro la tirannia dei Tarquini, alla fine della monarchia nell’antica Roma.
LeggiLa giuria, composta dagli stessi orchestrali che hanno eseguito i brani, ha scelto i brani di Gilberto Bosco e di Marco Lena.
Leggi