Il ritorno a Firenze della copia di un frammento di una delle più antiche testimonianze del famoso dipinto scomparso attribuito a Leonardo dopo la donazione del Tokyo Fuij Art Museum
Leggi
Firenze raccontata nella sua espressione migliore: la cultura.
Il ritorno a Firenze della copia di un frammento di una delle più antiche testimonianze del famoso dipinto scomparso attribuito a Leonardo dopo la donazione del Tokyo Fuij Art Museum
LeggiDal 26 al 29 marzo dodici prime assolute e sette prime nazionali di alcuni tra i migliori compositori italiani.
LeggiIl cartellone di massima comprende quattro opere e numerosi concerti, tra cui quello dei Berliner Philarmoniker. Programma definitivo dopo il 7 aprile.
LeggiNel secondo millennio dalla morte dell’imperatore romano si scoprono palazzi e luoghi poco conosciuti in compagnia degli studenti delle scuole, ciceroni d’occasione per un’esperienza culturale imperdibile.
LeggiUna coppia di attori comici si ritrova dopo anni di lontananza dal palcoscenico e rivive le proprie esperienze. La celebre commedia portata al successo negli anni ’70 da George Burn e Walter Matthau.
LeggiUn omaggio del drammaturgo d’origine greca alla città che lo ospita da trent’anni, amata e un po’ odiata, come tutte le grandi passioni.
LeggiUna produzione ideata, recitata e cantata dagli alunni delle scuole, che anticipa la «prima» del Festival del Maggio Musicale Fiorentino
LeggiQuinto appuntamento a Montevarchi per gli appassionati di fumetti, fantasy e cosplayer. Incontri a ingresso gratuito su manga e cinema e mostre dedicate.
LeggiChi l’avrebbe mai detto, anche gli oggetti che si trovano per strada hanno un suono. A portare in scena questo un nuovo modo di fare musica sono gli Stomp, a Firenze con tre spettacoli.
Leggi