Superato, non senza polemiche e difficoltà, lo scoglio della legge di bilancio, sostanzialmente in linea con gli obblighi del Pnrr, il governo torna ad esaminare il progetto di riforma fiscale
Leggi
L’informazione economica della nostra regione. Con approfondimenti e riflessioni.
Superato, non senza polemiche e difficoltà, lo scoglio della legge di bilancio, sostanzialmente in linea con gli obblighi del Pnrr, il governo torna ad esaminare il progetto di riforma fiscale
LeggiIl governo olandese interviene pesantemente per chiedere la conferma dell’applicazione del regolamento di Dublino, per poter rispedire i migranti nei Paesi di primo approdo
LeggiNon ci sarà la seconda giornata di sciopero dei distributori di benzina. Domani, 26 gennaio 2023, gli impianti saranno aperti regolarmente. Infatti, dopo Fai Confesercenti, che aveva già annunciato di scioperare una sola giornata, appunto oggi 25 gennaio 2023, anche Fegica e Figisc hanno deciso di revocare lo sciopero che sarebbe dovuto proseguire anche domani
LeggiLa misura disposta dalla Dda di Firenze che ha coordinato le indagini di Digos e Polfer. Indagati anche due minori, un ragazzo e una ragazza
LeggiSono le tre città italiane sul podio tra quelle preferite dal turismo internazionale. Lo rivela una indagine di Vamonos-vacanze.it. Seguono Napoli, Pisa e Milano
LeggiIl Sud e le Isole hanno avuto il maggior numero di famiglie coinvolte con 1.040.957 famiglie con almeno una mensilità (il 61% del totale di quelle con il sussidio) , 2.399.875 persone coinvolte (il 65,5% del totale) e 583,27 euro medi per l’assegno
LeggiFumata grigia nell’ultima tentativo di mediazione del ministro Urso. Faib Confesercenti ha deciso di ridurre lo sciopero dei distributori a un solo giorno. Fegica e Figisc/Anisa ne confermano due, spiegando che “il tentativo in extremis fatto dal ministro Urso, peraltro apprezzato, non riesce ad intervenire con la necessaria concretezza”
LeggiE’ stata confermata dalla Corte di Cassazione, la sentenza della Corte di Appello di Firenze per il risarcimento dei danni da amianto nello stabilimento Solvay di Rosignano (Livorno). Si tratta della prima sentenza passata in giudicato contro la multinazionale
Leggi