Ecco l’omelia proclamata dal cardinale Betori, arcivescovo di Firenze, per l’Ordinazione Episcopale di monsignor Giovanni Paccosi, vescovo eletto di San Miniato.
Leggi
Musica, libri, cinema seguiti con dedizione e competenza. L’arte va in scena.
Ecco l’omelia proclamata dal cardinale Betori, arcivescovo di Firenze, per l’Ordinazione Episcopale di monsignor Giovanni Paccosi, vescovo eletto di San Miniato.
LeggiOttantamila spettatori alla prima sfilata dei carri del Carnevale, ieri, sabato 4 febbraio 2023, a Viareggio. E’ stata l’apertura dell’edizione dei 150 anni con la cerimonia dell’alzabandiera, tanta gente, come detto, sui viali a mare
LeggiFranco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923. E Firenze, a distanza di 100 anni, gli renderà il giusto tributo nel giorno della nascita. L’omaggio delle Frecce Tricolore, un concerto, un francobollo, l’intitolazione del Belvedere: sono alcuni degli eventi che domenica 12 febbraio saranno organizzati in città e negli spazi della Fondazione Zeffirelli per iniziativa del Comune e della Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, con il patrocinio del MiC
LeggiViaggiare in treno e in aereo acquistando un solo biglietto. Sarà possibile grazie ad un accordo di intesa tra Ferrovie dello Stato e Ita Airways e Lufthansa. All’indomani del memorandum siglato fra il Tesoro e il gruppo tedesco per l’acquisizione di una quota di Ita Airways, le due compagnie già stringono un intesa con le Fs per semplificare gli spostamenti dei viaggiatori che potranno prendere in modo interconnesso treno e aereo
LeggiAmmontano a 3 milioni di euro nel complesso le risorse che la Regione Toscana mette a disposizione per realizzare o migliorare gli impianti irrigui consortili (invasi, laghetti, vasche di accumulo, sistemi di adduzione e distribuzione), così come per installare sistemi di controlli e di misura
LeggiAll’evento, svoltosi oggi, venerdì 3 febbraio 2023, alla Biblioteca Nazionale a Roma, ha partecipato anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che nel suo discorso ha affrontato, fra l’altro, il tema delle intercettazioni: «Se un giornalista pubblica una notizia riservata su un’indagine giudiziaria la colpa non è del giornalista, che non va né incriminato né censurato. La colpa è di chi consente la diffusione di queste notizie e non vigila abbastanza»
LeggiSarà la Cremonese l’avversaria della Fiorentina nella semifinale di Coppa Italia. I grigiorossi, già vincitori negli ottavi contro il Napoli al Maradona Stadium, hanno ripetuto l’impresa all’Olimpico, battendo la Roma: 1-2
LeggiDa lunedì 13 febbraio 2023 saranno attivi due nuovi collegamenti ferroviari tra Orbetello-Monte Argentario e Grosseto. Entrambi i treni effettueranno le fermate intermedie di Albinia e Talamone.
LeggiA pochi giorni dal centenario dalla nascita del grande cartellonista di Hollywood, Silvano Campeggi, per tutti “Nano”, Poste Italiane dedica un francobollo commemorativo all’artista fiorentino che ha realizzato oltre 3000 cartelloni per le maggiori case cinematografiche americane tra il 1945 e il 1972
Leggi