Conobbi Luis Sepùlveda Firenze, a una partita del Calcio storico, sulle tribune di piazza Santa Croce. A un anno dalla sua morte, avvenuta a 70 anni, per colpa del coronavirus, il 16 aprile del 2020, evento che mi addolorò, sono stato incuriosito dalla pubblicazione di Ilide Carmignani, che ha dato alle stampe la «Storia di Luis Sepùlveda e del suo Gatto Zorba»
LeggiCategoria: Eventi
Musica, libri, cinema seguiti con dedizione e competenza. L’arte va in scena.
Calcio storico 2021, sorteggio: Azzurri-Bianchi e Rossi-Verdi (se si potrà giocare)
C’è stato anche il sorteggio del torneo del Calcio storico (anche se ancora non è certo se si potrà giocare) stamani, 4 aprile, come da tradizione nel giorno di Pasqua, prima dello Scoppio del carro. Nella piazza del Duomo deserta a causa l’emergenza Coronavirus -, per l’abbinamento delle partite del torneo 2021 del Calcio storico fiorentino. La prima partita vedrà in campo Bianchi contro Azzurri. L’altra semifinale sarà Verdi contro Rossi
LeggiFirenze: Scoppio del Carro senza pubblico, piazza Duomo blindata (fotogallery)
Quest’anno per Pasqua, alle 11, c’è lo Scoppio del Carro in Piazza del Duomo, ma non ci si può andare: va visto su Toscana TV (www.toscanatv.it), La nostra fotogallery
LeggiVia Crucis del Papa: in piazza San Pietro deserta. Poi abbracciato dai bambini
Ha finito la via Crucis circondato dai bambini, Papa Francesco, sul sagrato della Basilica vaticana. E’ l’immagine del Venerdì Santo, che il Pontefice ha chiuso con la benedizione, senza pronunciare un discorso. Alla fine quattro bambini dei gruppi cui erano affidate le meditazioni e i disegni che hanno accompagnato il rito svoltosi in una Piazza San Pietro deserta sono saliti sul palco abbracciando Francesco
LeggiFirenze candida 19 alberi a monumentali: da inserire nell’elenco nazionale
Sono infatti 19 alberi e sei filari le piante che il Comune di Firenze intende candidare come alberi monumentali da inserire nell’elenco nazionale. È il risultato del censimento realizzato, per la prima volta, dalla direzione ambiente, in collaborazione con Università di Firenze e società toscana di Orticultura, al quale potranno aggiungersi ulteriori alberature, anche segnalate da altri soggetti pubblici e privati
LeggiFirenze: Concerto di Pasqua dell’Orchestra del Maggio diretta da Gatti, in streaming
In programma composizioni di Franz Joseph Haydn, Antonio Vivaldi, Tōru Takemitsu e Richard Wagner. Il programma, rigorosamente a tema, include con la Sinfonia in fa minore Hob. I:49 La passione di Franz Joseph Haydn, la Sinfonia in si minore Al Santo Sepolcro RV 169 di Antonio Vivaldi, due soli movimenti di grande intensità, il Requiem per orchestra d’archi di Tōru Takemitsu, brano che Igor Stravisnkij ascoltò per caso a Tokyo
LeggiDante: «Colui che perde riman dolente, ben l’imparò la bianconera gente». Versi del primo aprile
«I versi – cita il post – sono riferiti al Canto VI del Purgatorio, in cui Dante ha una visione del futuro: Quando si parte il gioco della Viola, Colui che perde si riman dolente E il tristo colpo gli rimane in gola: Ben lo imparò la bianconera gente, La qual, credendo andare innanzi, ratto lo gol in sua rete si trova»
LeggiScoppio del Carro 2021: i Rossi disertano sorteggio del Calcio storico
FIRENZE – I rappresentanti dei Rossi di Santa Maria Novella saranno assenti al sorteggio del Calcio storico, che avverrà la
LeggiPasqua 2021: Scoppio del Carro solo in diretta su Toscana Tv. Piazza Duomo blindata
Tornerà lo Scoppio del Carro, domenica 4 aprile 2021, Pasqua. Dopo la sospensione del 2019, Comune di Firenze e Curia hanno deciso di riprendere una tradizione cara alla città. Sarà però uno Scoppio del Carro blindato: cioè visibile solo in diretta televisiva, sull’emittente Toscana TV (canale 18) che ha vinto il bando di Palazzo Vecchio. Questo perchè piazza Duomo e tutte le strade che vi accedono saranno chiuse e blindate dalle forze dell’ordine
Leggi