Domenica 14 aprile ritorna l’iniziativa la “Domenica del Fiorentino” e per la prima volta viene introdotta la visita guidata al Museo della Misericordia. E’ necessario prenotarsi.
Leggi
Musica, libri, cinema seguiti con dedizione e competenza. L’arte va in scena.
Domenica 14 aprile ritorna l’iniziativa la “Domenica del Fiorentino” e per la prima volta viene introdotta la visita guidata al Museo della Misericordia. E’ necessario prenotarsi.
LeggiA Firenze la primavera sa di buono e di pregiato: venerdi 12, sabato 13 e domenica 14 aprile 2013 in Piazza della Repubblica oltre cento bancarelle, principalmente toscane, offriranno le produzioni agroalimentari e artigianali d’eccellenza della nostra regione.
LeggiDomenica 14 aprile, l’Antiquarium di Villa Corsini sarà aperto in via eccezionale dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Un evento che servirà destinare al canile-gattile del Termine (Sesto Fiorentino), di cui la scomparsa Antonella Romualdi, già direttrice della struttura, era stata attiva sostenitrice.
LeggiDegustazioni, assaggi, incontri, presentazioni e performance dal vivo: per le ottocento realtà toscane – tra aziende e consorzi – presenti al Vinitaly, oggi si chiudono quattro giorni davvero intensi.
LeggiIl premio Marzocco a Vittorio Sermonti: sarà il presidente del Consiglio Comunale, anche presidente della Società Dantesca Italiana, Eugenio Giani, a consegnare il riconoscimento, domani al cinema Odeon. La consegna avverrà prima della lectio magistralis che Sermonti terrà all’interno del calendario del ciclo primaverile della “Lectura Dantis”.
LeggiSe il 30 aprile Firenze ha vissuto la sua quarta ‘Notte Bianca’, dalle 16 di sabato 11 maggio e sino alle 19 di domenica 12 maggio Firenze vivrà la sua lunga Notte Blu. Ventisette ore (un’ora per ogni Paese membro) dedicate all’Europa, alle sue culture e alle sue tradizioni.
LeggiL’ultimo romantico è un’immagine che ben si presta a Mario Venuti, cantautore di lungo corso che porta con sé quella ‘leggerezza pensosa’ cara a Italo Calvino. Giovedì 11 aprile torna a Firenze alla Sala Vanni.
LeggiSi è aperta oggi a Verona Vinitaly, la fiera internazionale che da 47 anni rappresenta un evento imperdibile per chi opera nel mondo del vino e per tutti gli appassionati. La Toscana è presente ancora una volta con un plotone di 784 aziende.
LeggiVivicittà trasforma una domenica di primavera in una festa della corsa e dello sport. Tutto il centro è coinvolto in questa manifestazione non solo podistica. Di carattere agonistico e non competitivo la corsa è sulla distanza di 12 km contemporaneamente in più di 100 città italiane e straniere e con un particolare sistema di classifica comparata.
Leggi