Uccisione di Aldo Moro, Mattarella: “Nel terrorismo anche complicità di uomini dello Stato”

Il ricordo: 45 anni fa, il 9 maggio 1978, venne ritrrovato, in via Caetani, a Roma, il corpo di Aldo Moro, lo statista democristiano ucciso dalle brigate Rosse. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato stamani, 9 maggio 2023, in via Caetani per deporre una corona in occasione dell’anniversario. Alla cerimonia erano presenti Ignazio La Russa, presidente del Senato, il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri

Leggi

Carlo III è stato incoronato: “Sono qui per servire, non per essere servito”

Carlo III è stato incoronato re. “God save the king”, ha pronunciato l’arcivescovo di Cantebury, Justin Welby, posto sul suo capo la corona di San Edoardo. Oggi 6 maggio 2023. “Incoroniamo un re che serva”, ha detto l’arcivescovo, primate della Chiesa anglicana e officiante chiamato a presiedere il rito dell’incoronazione, leggendo il suo sermone all’abbazia di Westminster. Per poi aggiungere: “Ciò che viene fatto oggi è per il bene di tutti. Perché Gesù Cristo ha annunciato un regno in cui i poveri e gli oppressi sono liberati dalle catene dell’ingiustizia”

Leggi

Marchesa Bona Frescobaldi: “Carlo III sarà un grande re. Io lo conosco da 40 anni”

E’ amica di Carlo III d’Inghilterra da quasi 40 anni, la marchesa Bona Marchi Frescobaldi, ossia da quando venne a Firenze con Diana, nel 1985, in occasione del suo primo viaggio ufficiale in Italia. La marchesa e il marito, Vittorio Frescobaldi, erede di una delle più antiche casate fiorentine, ospitarono l’allora principe e sua moglie. Bona Frescobaldi ha rilasciato una lunga intervista all’Adnkronos. Affermando: “Sì, Carlo sarà un grande re. Sarà un re molto contemporaneo, attento a tutto ciò che accade nel mondo, non solo nel Regno Unito. Sarà un re adatto ai nostri tempi attuali, con una spiccata sensibilità ecologica”

Leggi