Fisco: sindacati contro riforma e flat tax. Cgil, Cisl e Uil: “Sarà mobilitazione”. Governo: “Pronti al dialogo”

Ai sindacati non piace la flat tax. E nemmeno vogliono sentir parlare di riduzione delle tassse a tre scaglioni. “Roba da ricchi” che penalizza i poveri, commentano Cgil, Cisl e Uil, ripetendo quello che, nei giorni scorsi, avevano sottolineato Elly Schlein e compagni. In ogni caso, è scontro sul fisco. “Sarà mobilitazione”, fanno sapere le tre sigle

Leggi

Riforma fiscale: le aliquote Irpef saranno solo tre. Con l’obiettivo di ridurre anche le tasse

E’ la riforma più attesa, quella fiscale. Soprattutto dai lavoratori dipendenti e dai pensionati, ossia coloro che hanno la trattenuta alla fonte e, storicamente, reggono, con il loro contributo, l’architrave economico del Sistema Paese. Parliamo della riforma fiscale. Che il viceministro dell’Economia con delega al Fisco, Maurizio Leo, ha confermato oggi, 6 marzo 2023, l’intenzione del governo di ridurre a tre le aliquote dell’Irpef, facendo anche leva su una revisone delle tax expenditures, cioè le detrazioni e le deduzioni fiscali

Leggi

Inflazione, Istat: a febbraio scende al 9,2%. Calano prezzi energia, crescono gli alimentari. Confesercenti: giù le tasse

A febbraio 2023 “si consolida la fase di rapido rallentamento” dell’inflazione. Secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 9,2% su base annua, da +10,0% nel mese precedente. Ma secondo Confesercenti è urgente intervenire sulle tasse perchè le famiglie sono assediate

Leggi

Fisco, rivoluzione Meloni: “Al centro dipendenti e pensionati”. Debito pubblico in mano agli italiani. E “via il reddito di cittadinanza”

“Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente, e fare in modo che l’evasione si combatta prima ancora che si realizzi. Faremo una rivoluzione che metterà al centro dipendenti e pensionati con misure pensate per loro”. Intervistata da Fabio Tamburini, direttore de “Il Sole 24Ore”, Giorgia Meloni, annunciando una “legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità”

Leggi

Fisco: Lastra a Signa non stralcia le cartelle esattoriali inferiori a mille euro

Il Comune ha deciso: Lastra a Signa (Firenze) non aderirà al ‘saldo e stralcio’ degli interessi e delle somme aggiuntive delle cartelle esattoriali proposto dall’ultima legge di bilancio per i debiti del periodo 2000-2015 inferiori ai 1.000 euro. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata la delibera che contiene il diniego alla previsione normativa con 11 voti favorevoli, 4 astenuti e un solo contrario

Leggi

Fisco: plusvalenze del calcio nel mirino del governo. Che vuol eliminare l’Irap e i versamenti di agosto (moratoria estiva)

Le rivelazioni su quello che il governo sta pensando di fare sul fisco, e anche sul caso delle plusvalenze fittizie delle società di calcio, arrivano con un’intervista del ministro Giancarlo Giorgetti a Telefisco del Sole24Ore. E allora eccole, in estrema sintesi: eliminazione dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap), moratoria estiva, nessuna scadenza per i versamenti ad agosto, ma anche misure premiali per chi collabora con il fisco, compresa la cancellazione del reato di dichiarazione infedele

Leggi