Qualcuno immagina che, dopo le prossime elezioni, ove in Italia andasse la destra al potere, la crisi finanziaria ed economica potrebbe giustificare un intervento europeo nei confronti del nostro paese
Leggi
Lo spazio di approfondimento sui fatti del giorno con le firme più autorevoli. Sul Firenze Post.
Qualcuno immagina che, dopo le prossime elezioni, ove in Italia andasse la destra al potere, la crisi finanziaria ed economica potrebbe giustificare un intervento europeo nei confronti del nostro paese
LeggiQuando si parla di Repubblica presidenziale, o di presidenzialismo, si fa riferimento ad una forma di governo in cui il potere esecutivo si concentra nella figura del presidente che è quindi, e contemporaneamente, sia il capo dello Stato sia il capo del governo
LeggiLa visita a Taiwan della presidente della Camera Nancy Pelosi e la risposta militare cinese hanno evidenziato la tensione crescente dei rapporti tra Stati Uniti e Cina, giunti ai loro minimi storici
LeggiNon e’revocabile il programma di accoglienza per un migrante richiedente protezione internazionale anche se responsabile di reati e atti violenti
LeggiLa presenza dell’Isis, si legge nella relazione, si registra su scala globale: dal Pakistan all’Afghanistan, dal Medio Oriente all’Africa sub-sahariana, fino all’Europa e Paesi occidentali.
LeggiE’ quanto emerge dall’ultimo studio internazionale condotto da professori di alcune università europee, tra i quali Marco Mele e Cosimo Magazzino, di recente pubblicato rivista di settore “Energy Reports”
LeggiLa Corte sottolinea in particolare che restano “difficoltà notevoli nella capacità di spesa delle singole amministrazioni
LeggiL’analisi degli esperti del sito Pmi.it dimostra che il dl aiuti bis di Draghi non ha poi aiutato troppo dipendenti e pensionati
LeggiIn pratica, gli assegni che rientrano nella soglia dei 2.692 euro lordi cresceranno di 10 euro ogni 500 per tre mesi, ivi compresa la tredicesima
Leggi