Nella Loggia dei Lanzi a Firenze ci sono impronte sulla parete di destra che pochi conoscono. Una storia che viene da lontano, al tempo in cui i Lanzichenecchi montavano la guardia al Duca di Firenze. E seminascosta una misteriosa scritta.
Leggi
Lo spazio di approfondimento sui fatti del giorno con le firme più autorevoli. Sul Firenze Post.
Nella Loggia dei Lanzi a Firenze ci sono impronte sulla parete di destra che pochi conoscono. Una storia che viene da lontano, al tempo in cui i Lanzichenecchi montavano la guardia al Duca di Firenze. E seminascosta una misteriosa scritta.
LeggiPerché nessuna cerimonia pubblica per i 199 anni dell’Arma dei Carabinieri. A Firenze solo un incontro al Comando Legione Toscana con il personale in servizio e in congedo. L’Arma entra nel terzo secolo di storia ma non si deve sapere.
LeggiSul ‘caso Forteto’ la domanda non è solo com’è stato possibile, ma soprattutto come mai è potuto durare oltre 30
LeggiIl 2 giugno a Firenze è stata celebrata la festa della repubblica ma anche la festa della concessione della cittadinanza italiana, per meriti speciali, ai tre cittadini senegalesi feriti a Firenze nel dicembre 2011. La cerimonia in piazza della Signoria ha fatto rivivere lo spirito della celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia.
LeggiSe tutto funziona, liberalizzare un settore significa dare ai cittadini-consumatori una maggiore offerta con risparmi notevoli. Ma se la liberalizzazione
LeggiIl nuovo Capo della Polizia è Alessandro Pansa, un cavallo di razza. E’ lui il successore di Antonio Manganelli.
LeggiLa lotta dei no tav continua, con metodi anche violenti. Alcuni volantini dal contenuto inquietante sono apparsi in val di Susa, con minacce a magistrati e poliziotti, con toni che si richiamano ai proclami degli anni di piombo. Le autorità locali della Toscana vigilano attentamente per evitare possibili «contagi» se saranno riattivati anche i cantieri per l’alta velocità fiorentina.
LeggiBisogna essere onesti: la nostra classe politica non è mai stata troppo coraggiosa. Con la prima Repubblica ha cercato di
LeggiPochi mesi fa alle elezioni politiche si è consumata la fuga dai partiti, ieri e oggi gli italiani chiamati a
Leggi