Il governo francese è diviso sulla gestione dei rom. In Italia la Kyenge li difende. La politica dell’integrazione e dell’accoglienza, soprattutto in tema d’immigrazione e asilo, dovrebbe essere coordinata dall’Unione Europea, grande assente.
Leggi
Lo spazio di approfondimento sui fatti del giorno con le firme più autorevoli. Sul Firenze Post.
Il governo francese è diviso sulla gestione dei rom. In Italia la Kyenge li difende. La politica dell’integrazione e dell’accoglienza, soprattutto in tema d’immigrazione e asilo, dovrebbe essere coordinata dall’Unione Europea, grande assente.
LeggiNon è ancora chiaro a chi fosse indirizzato il rimprovero di Papa Francesco e di quanti, presidente Boldrini in testa, gli sono andati dietro. Fermo il dolore per la tragedia, si continua per ora a non fare nulla di concreto per evitare che situazioni del genere possano ripetersi. Va invece avanti solo lo scontro ideologico.
LeggiDietro l’abside del battistero la tradizione vuole che un albero ormai secco riprese improvvisamente linfa al passaggio del funerale del vescovo Zanobi. Era il 26 gennaio 429. Da allora visse ancora molti secoli. A ricordo del miracolo venne innalzata la colonna di pietra che ancora oggi si ammira nella piazza.
LeggiL’Associazione familiari delle vittime: «Dopo le requisitorie dei Pubblici Ministeri nel processo a Tagliavia Francesco, crediamo nella sua colpevolezza. Ma auspichiamo anche che l’argomento trattativa Stato Mafia sia ancora materia della sentenza dello stesso processo. Occorre andare avanti».
LeggiPapa Francesco per la prima volta in visita nella «casa» di San Francesco ad Assisi nella giorno della festa del Patrono d’Italia. Ma anche a poche ore di distanza dalla tragedia della disperazione a Lampedusa. I momenti più intensi della giornata del pontefice.
LeggiFirenzePost esce listato con un fiocco nero. Oggi sarà celebrata una giornata di lutto nazionale per la tragedia avvenuta ieri al largo di Lampedusa, dove si è rovesciato in mare un barcone con centinaia di migranti.
LeggiDiavolo di un Berlusconi! Non è da escludersi che le alterne vicende politiche di questi giorni, con la minaccia di fra cadere il governo, non siano frutto di un’attenta regia. Una sceneggiata insomma, vediamo perché.
LeggiLa disoccupazione in Italia sale a livelli record, soprattutto quella giovanile. Per fortuna l’Europa offrirà nuove opportunità agli studenti per trovare lavoro anche negli altri paesi.
LeggiLe commissioni Giustizia e Affari Costituzionali della Camera hanno approvato due emendamenti al decreto legge sul femminicidio. si prevede anche l’uso di braccialetti elettronici.
Leggi