Andrà all’asta, a Firenze, con una base di partenza di 1.500 euro, la bacchetta da direttore d’orchestra, realizzata in ebano, madreperla e avorio con placche d’argento, appartenuta al compositore marchigiano Gioachino Rossini e regalata dal Comune francese di Passy, dove il maestro morì il 13 novembre 1868
LeggiCategoria: Musica
Lucca Summer Festival riapre a settembre con 6.000 spettatori
Saranno invitati i big italiani da Claudio Baglioni a Francesco De Gregori, da Zucchero ad Antonello Venditti: 8-10 date nella prima metà di settembre
LeggiVasco Rossi: i concerti slittano di un anno. A Firenze giugno 2022. L’album a novembre 2021
«La pandemia fermerà i miei concerti ma non ferma la mia musica», dice Vasco. E la buona notizia è che il 12.11.2021 uscirà il nuovo album. I concerti di Vasco Rossi previsti nel mese di Giugno 2021 vengono riprogrammati nel 2022. A Firenze, Visarno Arena, il 3 giugno 2022
LeggiGianni Morandi: mano destra danneggiata, sarà lento recupero (video)
Il cantante pubblica un breve video dalla sua casa nel Bolognese, sulle note di ‘Amare’ di La Rappresentante di Lista. Passeggia, rassicura e decide di scrivere senza parlare
LeggiTeatro del Maggio: morto l’ex sovrintendente Stefano Merlini. Il cordoglio di Zubin Mehta
E’ morto stamani a Fiumetto (Lucca), dopo una lunga malattia, Stefano Merlini, 82 anni, costituzionalista ed ex sovrintendente del Maggio musicale fiorentino. La notizia, data quasi in tempo reale da Sandro Bennucci, direttore di Firenze Post, durante la diretta di Toscana Tv sullo Scoppio del Carro, era stata annunciata dal Teatro del Maggio
LeggiMusica Max Gazzè, nuovo album: «La matematica dei rami». Con Magical Mystery Band
È lo stesso cantautore ad annunciare sui social il suo progetto discografico. Archiviato Sanremo, l’artista racconta e mostra in un post le atmosfere degli ultimi mesi in studio insieme a Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora, i componenti band che ha prodotto il suo nuovo disco e che lo ha accompagnato sul palco dell’Ariston nella serata delle canzoni d’autore
LeggiMorto di Covid Raoul Casadei, il re del liscio. Aveva 84 anni
Riconosciuto universalmente come il re del liscio, dal 3 marzo si trovava ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena dopo che le due condizioni, a seguito dell’infezione da Covid, si erano aggravate. Raoul Casadei, sulla scia di suo nonno Secondo, che faceva sgambettare giovani e meno giovani nelle aie della Romagnas, ha fatto ballare e sognare intere generazioni. Il suo «Ciao mare» è diventato un mito. Grazie. E Ciao Raoul
LeggiFestival Sanremo: Codacons contesta appello Ferragni a favore del marito Fedez
L’Associazione vuole verificare se l’appello di Chiara Ferragni a votare il marito Fedez in gara a Sanremo con Francesca Michielin possa incorrere in qualche violazione
LeggiFestival di Sanremo 2021: vincono i Maneskyn con «Zitti e buoni». Ermal Meta finisce terzo (Foto)
I Maneskyn, con la canzone «Zitti e buoni», dedicata a un loro antico preofessore, trionfano dunque sul palcio dell’Ariston. Per il gruppo, secondo a X Factor nel 2017, la vittoria coincide con l’esordio all’Ariston. Hanno battuto nella terna finale la coppia Francesca Michielin-Fedez, secondi classificati ed Ermal Meta terzo
Leggi