Ha parlato in tedesco davanti al Bundestag, il parlamento di Berlino, Re Carlo III d’Inghilterra. Per cercare di riallacciare rapporti diventati tesi dopo la Brexit. Del resto, anche a sua madre, Elisabetta II, toccò fare un viaggio in Germania dopo la seconda guerra mondiale. Ha parlato inglese, il sovrano, solo in alcuni momenti, e questa scelta linguistica, con i due idiomi che si alternavano, rispecchiava i contenuti: una dichiarazione di amicizia forte e visibilmente sentita ai tedeschi
Leggi