Reportage da un elicottero della Marina in perlustrazione antipirateria sull’Oceano Indiano per individuare imbarcazioni pronte a bloccare e depredare navi mercantili. La sicurezza in mare arriva anche dal cielo.
Leggi
Lo sguardo sul mondo del Firenze Post. Tutti i giorni, 24 ore su 24.
Reportage da un elicottero della Marina in perlustrazione antipirateria sull’Oceano Indiano per individuare imbarcazioni pronte a bloccare e depredare navi mercantili. La sicurezza in mare arriva anche dal cielo.
LeggiFirenzePost seguirà da bordo di Nave Zeffiro le attività antipirateria della missione «Atalanta» dell’Unione Europea nell’oceano Indiano. Uno spaccato della vita di tutti i giorni dei nostri marinai all’interno di una nave, dove per quattro mesi convivono oltre 220 persone e dove ogni centimetro è prezioso.
LeggiIl Sultano gli ha affidato il restauro di fortezze e castelli destinati alla rovina, testimonianza di una secolare storia sulle rotte tra Europa e le Indie. E che oggi sono diventate mète imperdibili di un viaggio nell’estremo lembo sud della penisola arabica.
LeggiLa presenza italiana nel paese arabico non è solo progettazione e infrastrutture, ma anche piccola impresa e cultura. E in mezzo alla crisi che attraversa il medio oriente, la stabilità dell’Oman rappresenta un’interessante opportunità per molti operatori. Un paese dove lo sviluppo non si è ancora fermato.
LeggiDurante l’addestramento al volo acrobatico cominciai a prendere confidenza con la terza dimensione: non più soltanto destra o sinistra, ma anche basso ed alto nella più assoluta libertà di movimento. La sfida di condurre il velivolo in qualsiasi condizione atmosferica, anche in mezzo ai fulmini. Come quella di volare di notte sopra l’Afghanistan verso qualcuno che ha immediato bisogno di aiuto. Il racconto di tante emozioni.
LeggiRapporto da Malta durante l’esercitazione aeronavale Canale 2013, dove partecipano i paesi maggiormente interessati ai flussi migratori nel Mediterraneo.
LeggiQuelle esposte a Firenze sugli edifici pubblici in occasione delle feste nazionali dovrebbero mantenere un minimo di decoro. Ma non è sempre così. Come alla Giunta della Regione Toscana, alla Provincia, all’Aci, in alcune scuole. Con l’eccezione del palazzo di Equitalia dove le bandiere sono nuove e ben ordinate. Ecco la nostra «classifica».
LeggiSono le 7,30 del mattino. La sveglia dello smartphone mi tira giù dal letto con un brano dei Roxy Music del lontano 1974. Oggi giornata impegnativa ma piacevole, si va fuori città.
I bambini stanno ancora dormendo, ieri sera hanno preso sonno con una audiofiaba dei fratelli Grimm, “scaricata” da un blog per ragazzi che, naturalmente, ho messo tra i preferiti e riprodotta dal tablet di ultima generazione.
‘Maresciallo mi aiuti, quell’uomo mi perseguita. È una vita d’inferno, ho paura di tutto’. Comincia così, con fatica, la storia di Anna che trova la forza di varcare la soglia della stazione dei carabinieri del suo paese, nel cuore del Mugello. Lo fece anche Graziella, vittima per ben 20 anni di violenze domestiche: “Ho subito in silenzio per paura facesse male ai miei figli. Ero incapace di reagire”.
Leggi