Tra gli artisti in piazza, Max Gazzè, Fiorella Mannoia, Daniele Silvestri, Manuel Agnelli, Emma, Diodato Alessandra Amoroso.
LeggiCategoria: Spettacolo
Cinema Leone d’oro alla carriera di Roberto Benigni. La sua reazione: «Un onore immenso»
Leone d’oro alla carriera per Roberto Benigni alla 78/A Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: ad annunciarlo è stata la Biennale. La decisione, presa dal Cda, che ha fatto propria la proposta del direttore della Mostra, Alberto Barbera
LeggiGianni Morandi dimesso dall’ospedale torna a casa
Torna a casa Gianni Morandi, dimesso nella tarda mattinata del 7 aprile dal Centro grandi ustionati dell’ospedale Bufalini di Cesena
LeggiRai: morto Enrico Vaime, grande autore radiofonico e televisivo
Vaime ha firmato la storia dei programmi di radio e televisione. E’ morto oggi, 28 marzo, al Policlinico Gemelli. Nato a Perugia il 19 gennaio 1936, Vaime, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per la tv circa 200 programmi, fra cui i varietà Quelli della domenica (1968), Canzonissima ’68 e ’69, Fantastico ’88 e, con Maurizio Costanzo, Memorie dal bianco e nero (Rai Uno)
LeggiMusica Max Gazzè, nuovo album: «La matematica dei rami». Con Magical Mystery Band
È lo stesso cantautore ad annunciare sui social il suo progetto discografico. Archiviato Sanremo, l’artista racconta e mostra in un post le atmosfere degli ultimi mesi in studio insieme a Daniele Silvestri, Fabio Rondanini, Gabriele Lazzarotti, Duilio Galioto, Daniele Fiaschi e Daniele “il Mafio” Tortora, i componenti band che ha prodotto il suo nuovo disco e che lo ha accompagnato sul palco dell’Ariston nella serata delle canzoni d’autore
LeggiMorto di Covid Raoul Casadei, il re del liscio. Aveva 84 anni
Riconosciuto universalmente come il re del liscio, dal 3 marzo si trovava ricoverato all’ospedale Bufalini di Cesena dopo che le due condizioni, a seguito dell’infezione da Covid, si erano aggravate. Raoul Casadei, sulla scia di suo nonno Secondo, che faceva sgambettare giovani e meno giovani nelle aie della Romagnas, ha fatto ballare e sognare intere generazioni. Il suo «Ciao mare» è diventato un mito. Grazie. E Ciao Raoul
LeggiWeek end 13-14 marzo a Firenze e dintorni: passeggiate e spettacoli in streaming
Passeggiata in Oltrarno, concerto dagli archivi degli Amici della Musica, diretta dell’A.Gi.Mus, i film nelle sale virtuali, Jazz4Spring
LeggiFestival di Sanremo 2021: vincono i Maneskyn con «Zitti e buoni». Ermal Meta finisce terzo (Foto)
I Maneskyn, con la canzone «Zitti e buoni», dedicata a un loro antico preofessore, trionfano dunque sul palcio dell’Ariston. Per il gruppo, secondo a X Factor nel 2017, la vittoria coincide con l’esordio all’Ariston. Hanno battuto nella terna finale la coppia Francesca Michielin-Fedez, secondi classificati ed Ermal Meta terzo
LeggiFestival di Sanremo 2021: Achille Lauro punk rock. Ovazione per Mamhood. Ermal Meta resiste al primo posto
E’ solo quarto, Ermal Meta, secondo il voto della Sala stampa del Festival di Sanremo, per la quarta serata, dietro a Colapesce Dimartino i Maneskin e Willie Peyote. Ma resta primo, e resiste in testa alla classifica generale. Lo seguono Willie Peyote e Arisa. Stasera, sabato 6 marzo, gran finale, a decidere sarà il televoto
Leggi