Si vota nel 2018 comunque vada il referendum’. Quest’affermazione del premier contraddice (ma non è una sorpresa) quanto Renzi aveva detto finora: dall’esito del referendum dipende la sorte del mio governo
Leggi
Si vota nel 2018 comunque vada il referendum’. Quest’affermazione del premier contraddice (ma non è una sorpresa) quanto Renzi aveva detto finora: dall’esito del referendum dipende la sorte del mio governo
LeggiL’Amministrazione finanziaria si assume il compito di informare preventivamente i cittadini su errori o dimenticanze. Così è facile rimediare pagando sanzioni bassissime ed evitando i controlli
LeggiSi chiamava Mauro Tancredi, aveva 59 anni, originario della Campania, da anni viveva a Pisa, dove lavorava come medico all’ospedale di Cisanello. E’ uno dei tre sub morti nella tragica immersione nel mare di Palinuro. Il suo corpo è stato recuperato oggi, domenica 21 agosto
LeggiLa stessa Agenzia delle Entrate ricorda ai contribuenti quali sono le scadenze da onorare, già da lunedì 22 agosto, dopo la sospensione estiva
LeggiTra corredo e libri di testo la spesa complessiva sarà una vera e propria stangata per le tasche degli italiani. %00 euro per il corredo, il resto per i libri
LeggiL’agenda è già di per se ricca e si articola su tre capitoli già abbozzati nel vertice di Berlino del 27 giugno: lavoro e giovani, attraverso una moltiplicazione di fondi e progetti accompagnati da interventi per abbattere la disoccupazione; sicurezza e soprattutto un’accelerazione sull’antico progetto di una Difesa europea
LeggiDifesa viola sempre protagonista in negativo: ferma sulla conclusione decisiva del Pipita. E spiazzata sul primo gol di Khedira. Papera iniziale di Tatarusanu. Buon debutto di Federico Chiesa, sostituito subito
LeggiIn attesa delle ultime gare e della medaglia sicura, da decidere se sarà oro o argento, nella finale del volley maschile contro il Brasile, il bottino degli azzurri è di 8 ori, 11 argenti e 7 bronzi. Grande prova dei ragazzi di Sandro Campagna
LeggiIl costo del pacchetto previdenza potrebbe valere fino a 2,5 miliardi, risorse difficili da reperire per la prossima stabilità, visto il rallentamento dell’economia alla luce dei recenti dati Istat. Per questo sale l’ipotesi che le misure vengano realizzate in due tempi: una parte con la prossima legge di Bilancio, già a ottobre, per assicurarne l’operatività già da inizio 2017, e l’altra in primavera
Leggi