Un dato che mostra la grave difficoltà che stanno vivendo le imprese, specie quelle guidate da neoimprenditori. In caduta libera l’artigianato: -18.400 unità nell”ultimo anno e -134.500 dall’inizio della crisi
A Rotterdam centinaia di dimostranti a favore della Turchia si sono scontrati con la polizia mentre le autorita’ cercavano di mettere fine alla manifestazione davanti al consolato turco
In generale, i negozi indipendenti sono stati i più colpiti dalla crisi e hanno subito una contrazione delle vendite del 9,5% tra il 2010 e il 2016, pari a 6,9 miliardi di euro in meno sugli scontrini
Quasi la metà delle famiglie non riesce a far quadrare i conti», dice l’Eurispes nel Rapporto, spiegando che «il 48,3% non riesce ad arrivare alla fine del mese
Questa mattina, verso le ore 10.30, i carabinieri della compagnia di Scandicci (Firenze) sono interventi all’interno della sua una ditta di falegnameria, dove è stato rinvenuto il cadavere
Giornata decisiva per l’apertura formale della crisi, prima l’approvazione della legge di bilancio, poi la direzione pd, infine la presentazione delle dimissioni di Renzi al Capo dello Stato
I comparti nei quali si conta il più alto numero di nuove imprese artigiane nel periodo esaminato sono, nell’ordine, le costruzioni (94.378 imprese), il manifatturiero (49.940), i servizi per la persona (24.231), la ristorazione (14.692)
Per la CISL, che ha presentatoil Barometro del Benessere/Disagio delle famiglie sul II trimestre 2016, la ripresa dell’Italia resta tra le più fragili dell’UE e la situazione si prospetta negativa anche nel 2017