Settimana di passione per gli studenti
MONDIALI, GLI ORARI DELLE SCUOLE SUPERIORI
Il sindaco: spero vada tutto bene e premierò il cartello più ironico
Renzi: ricadute straordinarie su Firenze col Mondiale di ciclismo

«Invito i fiorentini a limitare l’uso dell’auto e a verificare quotidianamente gli orari delle gare e i piani straordinari che abbiamo predisposto: nessuno nega che ci saranno dei disagi, ma dobbiamo essere consapevoli che i prossimi giorni saranno soprattutto un grandissimo evento sportivo e dobbiamo viverli come una festa». Lo ha detto il sindaco Matteo Renzi illustrando i piani straordinari del Comune di Firenze per mobilità e servizi in occasione dei Mondiali di Ciclismo in programma dal 22 al 29 settembre prossimi.
Quasi la metà (113 km) si trovano in provincia di Pistoia
Mondiali di ciclismo, la Regione ha sistemato 240km di strade

Sono 240 i chilometri complessivi di strade regionali, provinciali e comunali migliorate e riasfaltate per permettere agli atleti un più efficace scorrimento e una maggiore sicurezza lungo gli undici tracciati del mondiale che si terrà in Toscana dal 22 al 29 settembre. Quasi la metà (113 km) si trovano in provincia di Pistoia, 84 km nel comune di Firenze, 27 nella provincia di Lucca e 15 in quella di Firenze.
L'americana di Seattle si confessa ad «Oggi»
Omicidio Meredith, Amanda: «Ho paura, non torno in Italia per il processo»

Amanda Knox sostiene di aver paura e conferma che non tornerà in Italia per il nuovo processo d’Appello sul delitto di Meredith Kercher previsto in Corte d’Appello a Firenze a partire dal 30 settembre. Amanda confessa che perdonerebbe gli inquirenti ma dovrebbero ammettere il loro errore. Lo ha confessato al settimanale Oggi.
Si scandaglia il fondale per cercare i corpi di Trecarichi e Rebello
Concordia, iniziate con i robot le ricerche dei due dispersi
Inizia l'opera di perlustrazione del fondale con i robot
Concordia, si attende il via libera per la ricerca dei dispersi

Inizia l’opera di perlustrazione del fondale marino attorno alla Concordia, tornata in asse tre notti fa al termine delle operazioni di rotazione. I tecnici della Micoperi si preparano a guidare i robot che scandaglieranno il fondale su cui era adagiato il relitto. Non si tratta della ricerca vera e propria dei due corpi di Maria Grazia Trecarichi e Russel Rebello, si attende infatti ancora il via libera per le ricerche con i sommozzatori.
L'inno delle vittime della manifestazione
Mondiali di ciclismo a Firenze, arriva anche la canzone-parodia (ASCOLTA)

Sulla falsa riga di ‘Il bandito e il campione’ di Francesco De Gregori, dedicato al ciclista Costante Girardengo, Lello Vitello si è inventato ‘Gira al largo’, dove si racconta il lungo girovagare di un ragazzo di Brozzi nel tentativo di passare da improbabili varchi durante il prossimo mondiale di ciclismo.