Diario di bordo da Nave Zeffiro - 5
Missione Atalanta: rifornimento da 130 mila litri in mezzo al mare
Il processo a Knox-Sollecito prenderà il via il 30 settembre
Omicidio Meredith, udienze a Firenze fino a novembre

Sono state calendarizzate fino alla fine di novembre le udienze per il nuovo processo a carico di Amanda Knox e Raffaele Sollecito che prenderà il via il 30 settembre davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Firenze. In particolare, la Corte, presieduta dal giudice Alessandro Nencini, ha individuato indicativamente le date del 4, 23 e 24 ottobre, del 6, 7, 25 e 26 novembre.
Operazione delle dogane a Prato e Pistoia, la merce proveniva dall’India
Migliaia di orecchini e collane al nichel sequestrati

I funzionari dell’ufficio delle dogane di Prato e Pistoia hanno sequestrato 2.836 collane e 2.664 paia di orecchini in metallo provenienti dall’India e destinate ad un’azienda con sede in Campania, per violazione della normativa comunitaria in materia di fabbricazione, immissione sul mercato e uso di alcune sostanze che in contatto diretto e prolungato con la pelle possono risultare pericolose.
I legali diffondono un necrologio
Taglio ai tribunali, avvocati di Empoli «in lutto»

Fra amarezza e ironia toscana i legali dell’associazione locale empolese, che hanno visto chiudere la sezione di Empoli del tribunale di Firenze, hanno diffuso un necrologio di protesta. Secondo gli avvocati chiude una struttura efficiente: si colloca al 70.mo posto sui 170 tribunali italiani per numero di cause.
Tutto pronto per il monitoraggio e per evitare l'inquinamento
Concordia, dalla nave usciranno 80mila metri cubi d’acqua

Quasi dieci chilometri di panne posizionate in modo concentrico intorno al relitto, reti sommerse e barriere antitorbidità galleggianti per impedire l’ingresso di eventuali sostanze inquinanti nell’area sensibile fino ad una profondità di 5 metri. E’ parte del piano che Arpat metterà in campo dall’alba di lunedì 16 settembre, il giorno previsto per l’inizio delle operazioni di raddrizzamento dello scafo della Costa Concordia. 80mila i metri cubi di acqua fuoriusciranno dal relitto.
I signori dell'acciaio decidono la chiusura delle fabbriche
IL RICATTO DEI RIVA
Il sindaco, «Giorno triste»
Taglio dei tribunali, chiude quello di Pontassieve

Giornata di saluti nella sede del tribunale di Pontassieve per la chiusura prevista dal provvedimento che sancisce la soppressione di 220 sezioni distaccate dei tribunali. Il magistrato responsabile della Sede di Pontassieve, Gaetano Magnelli ha salutato nella Sala del consiglio di Pontassieve i collaboratori e le istituzioni del territorio oltre che i corpi dello Stato e le forze dell’ordine.
I due arrestati dovevano ventimila euro allo zio della vittima
Omicidio di via della Condotta a Firenze, il georgiano ucciso per un debito

Ci sarebbe un debito di ventimila euro dietro l’omicidio del 33enne georgiano e il ferimento di un suo connazionale di 55 anni, avvenuto lo scorso 18 luglio in un appartamento di via della Condotta, a Firenze. Secondo gli inquirenti i due arrestati per l’omicidio, catturati nei giorni scorsi in Germania, dovevano 20.000 euro al 55enne. Si tratta di due georgiani, Toma Talakhadze, di 23, e Levan Nozadze di 29anni.